La polarizzazione dell’antenna ? l’orientamento del campo elettrico di un’antenna. Un’onda elettromagnetica pu? essere polarizzata per restringere il suo campo elettrico in una direzione; questo principio ? anche alla base degli occhiali da sole polarizzati, che bloccano tutti i componenti dell’onda luminosa che sono orientati in una certa direzione. Polarizzazione orizzontale significa che un campo elettrico punta solo orizzontalmente, ad esempio, e un’antenna radio polarizzata in questo modo ricever? solo la componente orizzontale di un’onda radio in arrivo. La polarizzazione lineare ? l’esempio pi? semplice, sebbene vengano utilizzate anche antenne polarizzate circolarmente.
Un’onda elettromagnetica ha un orientamento specifico che include la sua direzione di propagazione. Questa ? semplicemente la direzione di marcia, ad esempio dal Sole e verso la Terra. Il campo elettrico di un’onda, d’altra parte, punta tipicamente ad angolo retto rispetto alla direzione di propagazione. Pu? puntare in qualsiasi direzione, infatti, purch? sia ??ortogonale al senso di marcia. La polarizzazione, tuttavia, limita ulteriormente l’orientamento di questo campo elettrico.
Negli occhiali da sole polarizzati, la luce solare ? polarizzata verticalmente. La luce in entrata pu? essere orientata in una variet? di direzioni nel momento in cui colpisce un paio di occhiali da sole e, statisticamente parlando, la luce in entrata ? equamente distribuita nel piano ortogonale alla direzione di marcia. I riflessi di luce che causano abbagliamento, tuttavia, sono generalmente orientati orizzontalmente. Ci? che fanno gli occhiali da sole polarizzati ? consentire solo la componente verticale delle onde luminose oltre le lenti; qualsiasi parte dell’orientamento di un’onda luminosa che si trova nella direzione orizzontale, ad esempio con l’abbagliamento, non passer?.
La polarizzazione dell’antenna si riferisce alla polarizzazione dei campi elettrici irradiati dall’antenna. Le antenne emettono e ricevono allo stesso modo, quindi la polarizzazione deve essere la stessa affinch? due possano comunicare. Non ci sar? ricezione per antenne con orientamenti opposti, il che significa che due serie di antenne possono essere polarizzate in direzioni opposte e non interferiranno l’una con l’altra. Le trasmissioni radiofoniche e televisive ne approfittano.
La versione pi? semplice ? la polarizzazione lineare, che pu? essere orizzontale o verticale. Un’antenna orientata orizzontalmente produrr? sempre un campo elettrico che punta orizzontalmente. Le trasmissioni TV sono polarizzate orizzontalmente, il che spiega perch? le antenne TV hanno barre orizzontali. I segnali che hanno campi elettrici con componenti verticali possono essere ricevuti anche se includono anche componenti orizzontali.