La sordit? tonale ? l’incapacit? di discernere tra altezze simili, sebbene le persone di solito possano dire la differenza tra altezze radicalmente diverse. Piuttosto che essere una disabilit? uditiva, ? il risultato di un disturbo dell’elaborazione cognitiva in cui l’area del cervello responsabile della gestione del suono non ? in grado di differenziare tra suoni con tonalit? molto simili. Molte persone si riferiscono ai cattivi cantanti come “stonati”, ma in realt? pochissime persone che cantano male hanno effettivamente amusia, il termine formale per la sordit? del suono; di solito, le loro scarse capacit? musicali sono il risultato di una mancanza di addestramento.
Sembra esserci una componente genetica coinvolta nella sordit? tonale. Mentre gli studi suggeriscono che ? necessaria una certa formazione per imparare a differenziare i toni, come si vede nei bambini molto piccoli che iniziano a imparare a distinguere ed elaborare il discorso con modelli adulti per fornire istruzioni, cos? come i musicisti che ricevono una formazione avanzata su come suonare musica strumenti e cantare, le persone che sono veramente stonate non possono essere addestrate a capire la differenza tra altezze simili.
Alcuni neurologi ritengono che le aree del cervello coinvolte nell’elaborazione del tono musicale possano anche essere parte dell’elaborazione del linguaggio ed esprimono preoccupazioni sulle implicazioni della sordit? tonale per la comprensione e la generazione del discorso. Altri credono che non sia cos?. Molti studi che esaminano le connessioni tra la sordit? tonale e il linguaggio hanno esaminato le culture che utilizzano lingue tonali, in cui i ricercatori che credono che il linguaggio e la musica siano collegati si aspetterebbero di scoprire che le persone sorde di tono avrebbero difficolt? a comprendere il linguaggio. Questi studi sono stati di natura inconcludente.
Sono disponibili test per vedere se le persone hanno un problema di elaborazione uditiva che porta alla sordit? del tono. Nel test, le persone ascoltano diversi toni e brani musicali e rispondono ai suggerimenti della persona che esegue il test. ? possibile chiedere alle persone se due toni sono diversi o se un brano musicale suona male. Se la persona non riesce a distinguere la musica fuori tono o non riesce a sentire la differenza tra due toni simili, l’amusia ? la probabile causa.
Avere problemi a sentire la differenza tra i toni non ? una disabilit? significativa, ma pu? potenzialmente essere un problema. Le persone con sordit? di tono certamente non possono intraprendere una carriera musicale e la capacit? di ascoltare sottili variazioni di tono pu? essere importante anche in altri campi. I meccanici, ad esempio, sono molto in sintonia con il suono dei motori e talvolta possono diagnosticare o identificare problemi sulla base di variazioni di intonazione o spostamenti dei suoni prodotti da un motore.