Cos’? la brachidattilia?

La brachidattilia ? un tratto genetico che fa s? che le persone abbiano dita delle mani e dei piedi insolitamente corte. ? un tratto dominante, il che significa che solo un gene per la brachidattilia deve essere ereditato affinch? la condizione si presenti e ci sono un certo numero di forme diverse che la condizione pu? assumere. Come regola generale, le persone con questa condizione possono vivere una vita normale e produttiva, anche se possono avere difficolt? in alcune carriere a causa delle loro cifre accorciate.

Spesso, la brachidattilia si presenta da sola e non ? accompagnata da altre anomalie fisiche. Tuttavia, pu? anche presentarsi come parte di una sindrome come il nanismo. La condizione ? causata dall’accorciamento o dalla malformazione delle ossa delle mani e dei piedi e in alcuni casi le persone possono anche avere ossa mancanti di mani e piedi. In alcuni casi, tutte le cifre, mentre in altri casi, alcune cifre sono normali. L’effetto della polidattilia pu? sembrare pi? estremo quando mancano le ossa, in quanto pu? causare un aspetto bastonato o comunque insolito.

L’opposto della brachidattilia ? l’aracnodattilia, in cui le dita sono anormalmente lunghe. La gravit? di entrambe le condizioni pu? variare parecchio, con alcune persone che hanno semplicemente dita leggermente tozze o leggermente lunghe, mentre altre sono pi? gravemente sfigurate. Gli individui con una forma lieve generalmente non richiedono l’assistenza di dispositivi adattivi o altro aiuto, mentre le persone con dita gravemente accorciate possono beneficiare di strumenti progettati per aiutarli a svolgere le funzioni di base.

In una famiglia con una storia di brachidattilia, la condizione pu? comparire parecchio, perch? ? un tratto dominante e pu? anche mutare, cambiando di generazione in generazione. Una storia della condizione non indica necessariamente una predisposizione per altri problemi di salute, e se entrambi i genitori sono liberi dalla condizione, anche il bambino dovrebbe esserne libero.

Molte condizioni congenite come la sindrome di Down sono associate alla brachidattilia. Poich? molte di queste condizioni sono estremamente debilitanti, la brachidattilia non ? generalmente considerata una delle principali cause di preoccupazione. Nei casi in cui la condizione potrebbe interferire con la capacit? di un paziente di prendersi cura di se stesso, al paziente pu? essere mostrato come utilizzare dispositivi adattivi per aiutarlo a sentirsi pi? indipendente.