La tracheobronchite, nota anche come bronchite, ? una condizione che comporta l’infiammazione della trachea o dei bronchi, entrambi i quali portano aria ai polmoni. Questo ? spesso il risultato di un’infezione, ma pu? anche essere dovuto a una reazione irritante o allergica. I sintomi includono tosse, respiro sibilante e mal di gola. Il trattamento di solito si concentra sui sintomi perch? la condizione generalmente guarisce da sola in modo naturale e relativamente rapido, ma a volte vengono prescritti antibiotici. Riposo e molta acqua sono comunemente raccomandati per accelerare il processo di recupero.
Il tratto respiratorio contiene sia la trachea che i bronchi. Quando l’infiammazione si verifica in queste parti del corpo, viene spesso definita tracheobronchite. Questa ? una condizione relativamente comune che pu? essere il risultato di un’infezione virale o batterica. Se una persona ingerisce o inala una sostanza irritante, pu? verificarsi anche un’infiammazione.
La bronchite o la tracheobronchite di solito si riferisce a un gruppo di sintomi piuttosto che a una condizione specifica, quindi tecnicamente non ? contagiosa. Se, tuttavia, i sintomi sono causati da un’infezione virale o batterica, potrebbe essere contagiosa. Tuttavia, la bronchite causata da sostanze irritanti, come il fumo di sigaretta, non pu? essere trasmessa direttamente tra le persone.
La tosse, che pu? essere secca o contenere catarro, ? il sintomo pi? comune della condizione. A seconda della sua gravit?, la tosse costante pu? provocare altri sintomi come mal di petto o addome. Nei casi pi? gravi, la tosse violenta pu? causare danni alla parete toracica. Altri potenziali sintomi della tracheobronchite includono respiro sibilante, che ? il risultato di un restringimento dei muscoli e dell’infiammazione delle vie aeree, mal di gola e febbre.
La condizione ? solitamente acuta, il che significa che spesso durer? solo poche settimane. Se, tuttavia, la condizione provoca infiammazione cronica, il trattamento medico diventa pi? importante. Per cominciare, il paziente dovrebbe riposare e cercare di stare al caldo, evitando allo stesso tempo la disidratazione. Se la tosse causa disagio significativo, un umidificatore pu? essere utile per ridurre l’irritazione. Anche gli antidolorifici da banco e i farmaci per la tosse possono aiutare a ridurre i sintomi e rendere la condizione pi? sopportabile.
I sintomi della tracheobronchite sono spesso causati da infezioni virali, che non possono essere trattate con antibiotici. Se, tuttavia, la tracheobronchite ? il risultato di un’infezione batterica, pu? essere prescritto un ciclo di antibiotici. In molti casi acuti, un medico consiglier? di trattare i sintomi piuttosto che la causa sottostante perch? il disagio di solito si risolve spontaneamente.