Lalibela ? una citt? nel nord dell’Etiopia. La citt? ? principalmente conosciuta per le meravigliose chiese rupestri. Le chiese rupestri di Lalibela sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanit? dall’UNESCO dal 1978.
Quando Gerusalemme fu conquistata dai musulmani nel XII secolo, i cristiani etiopi costruirono Lalibela come una sorta di Nuova Gerusalemme. La costruzione fu supervisionata dal re Gebre Mesqel Lalibela. L’ultima parte del suo nome, che ha dato il nome alla citt?, deriva da una storia che alla sua nascita era circondato da uno sciame di api, presagio che un giorno sarebbe diventato l’imperatore d’Etiopia.
A causa del suo ruolo di Nuova Gerusalemme, molte delle caratteristiche naturali e artificiali di Lailibela prendono il nome da caratteristiche della stessa Gerusalemme. Il fiume che attraversa la citt? ? il fiume Giordano e alcuni edifici hanno nomi che rimandano agli edifici di Gerusalemme.
Come Aksum, Lalibela ? una citt? progettata intorno all’idea della fortezza. Combattendo i musulmani, e diventando sempre pi? timorosi di un’incursione islamica, i governanti etiopi si fissarono sempre pi? nel fornire sicurezza ai propri cittadini e nel creare citt? impenetrabili.
Per pi? di un secolo Lalibela ? stata la capitale secolare dell’Etiopia, ma per molti anni dopo il suo declino secolare ha continuato ad essere una citt? santa profondamente importante per i cristiani etiopi. Ancora oggi ? seconda solo ad Aksum in termini di importanza per i devoti. Nonostante ci?, la citt? ? diminuita notevolmente nella popolazione, da una volta una fiorente metropoli, ad essere ora un villaggio piuttosto sonnolento di meno di 15,000 persone.
Le chiese rupestri di Lalibela sono davvero uno spettacolo da vedere, e sono allo stesso tempo incredibilmente belle e incredibilmente dimostrative della posizione isolazionista che i cristiani etiopi hanno tenuto per cos? tanti anni, circondati com’erano da vicini ostili. Le chiese sono in tutto dodici, divise in quattro gruppi distinti, ognuno con le proprie peculiarit?.
Il gruppo settentrionale delle chiese rupestri di Lalibela ? senza dubbio il pi? famoso. Contiene la Bete Medhane Alem, che contiene la Croce di Lalibela, ed ? la pi? grande chiesa monolitica del mondo. Contiene anche la Tomba di Adamo e la Cappella Selassie, la Bete Maryam, che ? la chiesa pi? antica del gruppo, e la Bete Golgotha.
Il gruppo orientale delle chiese rupestri di Lalibela contiene la Bete Amanuel, una panetteria, l’ex palazzo di Bete Gabriel-Rufael, Bete Abba Libanos e Bete Merkorios. Il gruppo occidentale delle chiese rupestri di Lalibela ? noto per Bete Giyorgis, che ? la chiesa che ha resistito meglio nel corso degli anni.
C’? qualche dubbio sul fatto che le Chiese scavate nella roccia siano state effettivamente scolpite interamente durante o dopo il regno di Lalibela, o se alcune siano state iniziate molto prima. Ci sono prove che suggeriscono che alcune delle chiese furono originariamente scolpite come edifici fortificati centinaia di anni prima di essere convertite in chiese.