L’Alleanza degli angeli custodi ? un’organizzazione internazionale di sicurezza pubblica che promuove il coinvolgimento dei cittadini nelle questioni di sicurezza pubblica nelle principali citt? di tutto il mondo. L’organizzazione conduce seminari e corsi di formazione nelle comunit? vulnerabili e i membri guidano pattuglie di strada progettate per ridurre il livello di attivit? criminale. In alcune regioni, gli angeli custodi sono stati considerati controversi, con i leader civici contrari all’istituzione di capitoli degli angeli custodi nelle loro aree. Altri leader civici hanno approvato la presenza dell’organizzazione.
Curtis Sliwa ha fondato l’organizzazione nel 1979 a New York City durante un marcato aumento della criminalit?. I membri dell’Alleanza degli Angeli Custodi hanno iniziato inviando coppie di Angeli Custodi a camminare ?a ritmo? in tutta la citt?, facendo conoscere la presenza dell’organizzazione per le strade e nelle metropolitane. Gli angeli custodi inizialmente hanno promosso gli arresti dei cittadini e ora pi? in generale si concentrano sull’aumento della sicurezza pubblica rendendo i volontari della comunit? altamente visibili per scoraggiare i criminali.
Prima che gli angeli custodi possano camminare a ritmo, ricevono una formazione per affrontare le forze dell’ordine, ridurre le situazioni, comunicare, lavorare in diverse comunit? e autodifesa. L’organizzazione ? orgogliosa di essere altamente inclusiva: chiunque abbia pi? di 16 anni pu? unirsi ai Guardian Angels e il gruppo promuove la diversit?. Mentre sono di pattuglia, gli angeli custodi indossano distintivi berretti rossi e camicie bianche o giacche rosse che presentano il logo dell’organizzazione. I volontari lavorano sempre in coppia per motivi di sicurezza.
Oltre ad offrire iniziative basate sulla comunit?, l’Alliance of Guardian Angels ha anche una divisione CyberAngels, che si occupa di cyberbullismo e altre attivit? online illegali. Il gruppo conduce workshop nelle scuole e nelle comunit? per affrontare i problemi di sicurezza online e lavora attivamente con organizzazioni simili per offrire corsi di cyberbullismo e materiali correlati agli insegnanti. CyberAngels risale al 1995, riflettendo l’interesse iniziale dell’organizzazione per la protezione degli utenti di Internet, in particolare dei bambini.
A volte, la presenza di questi pattugliatori di sicurezza disarmati ? tutto ci? che serve per abbassare il tasso di criminalit? in una comunit?. Gli angeli custodi si sono anche inviati a specifiche comunit? bisognose, rispondendo a problemi di violenza o di sicurezza pubblica quando divampano. L’Alleanza degli angeli custodi ? una tra le tante organizzazioni di sicurezza pubblica che promuovono l’idea che i membri del pubblico possano e debbano essere coinvolti in iniziative di sicurezza e che il modo migliore per garantire la sicurezza sia l’uso di un gran numero di volontari e un no -politica di tolleranza per la criminalit?.