L’aprassia ? l’incapacit? di eseguire movimenti o azioni precisi a causa di un disturbo neurologico. Una persona con questa condizione potrebbe voler eseguire un’azione specifica o fare un gesto e avere la capacit? fisica di farlo, ma il suo cervello glielo impedisce. Manifestandosi in molti modi diversi, l’aprassia si verifica quando gli emisferi cerebrali del cervello non funzionano in modo tale che una persona non sia in grado di controllare tipi specifici di controllo motorio fine. A seconda delle attivit? con cui una persona ha difficolt?, il problema pu? rientrare in una serie di categorie specifiche. Una persona pu? avere uno o pi? tipi contemporaneamente.
L’aprassia orofacciale, a volte chiamata aprassia buccofacciale, ? il tipo pi? comune. Questo tipo limita il movimento del viso e rende difficile o impossibile per una persona leccarsi le labbra, fischiare o strizzare l’occhio. Questo ? il tipo pi? comune.
Un altro tipo comune ? l’aprassia verbale. Chi soffre fa fatica a parlare. Viene spesso diagnosticato durante l’infanzia se un bambino sviluppa il linguaggio particolarmente tardi o ha difficolt? pi? del normale a coordinare i movimenti della bocca quando cerca di formare parole.
Esistono diversi tipi di questa condizione che causano difficolt? nell’esecuzione delle attivit?. L’aprassia arto-chenetica rende difficile per una persona muovere accuratamente le braccia e le gambe. L’aprassia ideomotoria ? l’incapacit? di eseguire un’azione in risposta a un comando verbale. L’aprassia ideativa ? l’incapacit? di eseguire compiti con pi? passaggi, come fare un panino o fare la doccia.
La difficolt? a muovere gli occhi come desiderato ? chiamata aprassia oculomotoria. I pazienti con aprassia costruttiva hanno difficolt? o incapacit? di disegnare figure o costruire forme.
Questa condizione pu? variare in gravit? da forme lievi, a volte chiamate disprassia, a forme molto gravi. La fisioterapia, la logopedia e la terapia occupazionale possono a volte causare un miglioramento. Il grado in cui la terapia allevia il problema varia tra i pazienti. A volte, c’? un disturbo neurologico sottostante che causa l’aprassia, in particolare nei pazienti anziani. Se questo ? il caso, il trattamento medico per il disturbo sottostante pu? talvolta curare il disturbo o rendere pi? efficace un ulteriore trattamento con la terapia.