Cos’? l’architettura rococ??

L’architettura rococ? si ? sviluppata intorno al 1700 in Francia ed ? generalmente considerata dagli storici dell’arte parte dello stile tardo barocco. Dopo la morte di Luigi XIV, lo stile rococ? progred? mentre il potere aristocratico si allontanava dal Palazzo di Versailles. Lo stile architettonico rococ? ? talvolta visto come femminile e dominava l’architettura degli interni. Lo stile alla fine si diffuse dalla Francia ad altre parti d’Europa.

Gli storici dell’arte spesso considerano l’architettura rococ? come una crescita dell’architettura in stile barocco. Lo stile barocco si svilupp? intorno al 1600 e dur? fino al 1750 circa. Rispetto all’arte rinascimentale, lo stile barocco ? visto dagli storici dell’arte come pi? vivace, drammatico, emotivo e ornato. L’esempio pi? noto di architettura barocca ? la facciata della basilica di San Pietro a Roma, completata intorno al 1612. Quando l’architettura rococ? si svilupp? in Francia, comprendeva molti degli elementi dello stile barocco, ma era pi? complicato, inventato e troppo la cima.

Luigi XIV mor? nel 1715. Dopo la sua morte, gli aristocratici si trasferirono dalla corte alle case e agli hotel di Parigi. Lo stile dell’architettura rococ? si svilupp? in questo periodo quando gli aristocratici si trasferirono in nuove case che avevano costruito e decorato per riflettere il gusto attuale.

Alcuni storici dell’arte considerano lo stile rococ? femminile, il che pu? essere una valutazione accurata. All’epoca donne come Caterina in Russia e Maria Teresa d’Austria erano potenti. Nelle corti minori anche le donne avevano il potere e il salone era spesso il punto focale della societ? a Parigi durante il 18 ? secolo.

Lo stile rococ? si rifletteva principalmente nell’architettura interna di un edificio. L’architettura esterna di un edificio in stile rococ? potrebbe essere relativamente semplice, ma l’interno presentava elementi sinuosi e linee curve complesse. La modanatura decorativa e dorata potrebbe avere fiori, uccelli, ghirlande e angeli scolpiti evidenziati in oro. Il Salon de la Princesse all’H?tel de Soubise di Parigi ? un bell’esempio di stile rococ?. Le pareti, le finestre e parte del soffitto di questa stanza sono completamente coperte da modanature elaborate.

Alla fine, l’architettura rococ? si diffuse in Germania e Austria. L’Amalienburg, un edificio in stile rococ? a Monaco, in Germania, fu completato nel 1739. Sia l’architettura esterna che quella interna riflettono lo stile rococ?. La facciata dell’edificio presenta delicati intagli sopra le finestre e la porta, nonch? sul tetto. All’interno, la Sala degli Specchi, come suggerisce il nome, utilizza gli specchi per riflettere la luce e le linee squisite della modanatura ornamentale.