Una serie di condizioni, dalla meningite a un tumore al cervello, potrebbe causare il cedimento del sistema nervoso di una persona. Ci? potrebbe portare a un’iperestensione inversamente inarcata della colonna vertebrale nota come opistotono, che ? anche scritto opistotono, tradotto dal greco con il significato di “tensione da dietro”. Quando compare questo sintomo, ? necessario immediatamente il ricovero in ospedale affinch? i medici possano trovare la causa e tentare di trattarla.
Poich? un numero qualsiasi di condizioni gravi potrebbe causare l’opistotono, i medici dovranno diagnosticarlo il pi? rapidamente possibile. Usando l’analisi dei fluidi, la radiologia e persino un prelievo spinale, i colpevoli vengono ristretti in modo che il paziente possa iniziare a provare sollievo. Fino ad allora, l’arco doloroso e rigido della condizione continuer?. Secondo il National Institutes of Health, questo pu? capitare a chiunque a qualsiasi et?; tuttavia, i sistemi nervosi immaturi dei giovanissimi sono particolarmente vulnerabili.
La meningite da infezione batterica, che si forma nel cervello e nella colonna vertebrale, ? una causa comune di opistotono che i medici devono eliminare. Il tetano ? un altro, cos? come i casi estremi di paralisi cerebrale e danno cerebrale, noto come kernittero. Altri sospetti vanno da tumori cerebrali e traumi del sistema nervoso a disturbi convulsivi e squilibrio elettrolitico. Oltre a queste ci sono condizioni ancora pi? rare, come la sindrome della persona rigida e condizioni genetiche come la malattia di Krabbe o di Gaucher. Alcune sostanze chimiche come la stricnina, veleno per topi, possono causare l’inversione della colonna vertebrale, cos? come le interazioni di alcuni farmaci antipsicotici. Le madri alcoliche potrebbero dare alla luce bambini che sviluppano rapidamente l’opistotono come effetto collaterale dell’astinenza.
Individuare l’opistotono non ? difficile. Secondo la University of Maryland Medical School, se il paziente fosse costretto in posizione supina, sulla schiena, solo i talloni e la testa toccherebbero il letto. Non esiste un trattamento domiciliare se non quello di correre al pronto soccorso, dove un’analisi completa dei sintomi pu? aiutare i medici a iniziare immediatamente a contrastare la causa. Fino ad allora, prevenire o alleviare il dolore di questi spasmi sar? inutile.
Il trattamento potrebbe viaggiare in qualsiasi numero di percorsi. Un semplice squilibrio elettrolitico, meningite o tetano potrebbe richiedere solo cure mediche di base e un rapido recupero. La diagnosi di una lesione o di un disturbo genetico pu? richiedere una terapia fisica e approcci medicinali pi? concertati. Cause come un tumore potrebbero richiedere l’escissione chirurgica e un’intensa osservazione.