Cos’è un carrello metabolico?

Un carrello metabolico è uno strumento medico elettronico per misurare il metabolismo del corpo attraverso la quantità di calore prodotta quando il corpo è a riposo. Il carrello metabolico utilizza un processo chiamato calorimetria per ottenere questa misurazione. Il risultato può aiutare a dire agli operatori sanitari di più sulle condizioni di salute generali di una persona.

I vari componenti del dispositivo, che includono un sistema informatico, un monitor e tubi respiratori, sono generalmente montati insieme su un carrello a spinta mobile, da cui il nome, in modo che possa essere facilmente spostato da una stanza all’altra. Utilizza due fattori per calcolare la produzione di calore finale. Uno è l’assunzione di ossigeno per il corpo. L’altro è la produzione di anidride carbonica. Queste due cifre forniranno il risultato per il carrello metabolico, che viene generalmente misurato come REE o Spesa energetica a riposo.

Il REE per un paziente può variare parecchio. Diverse istanze di misurazione possono variare nello stesso giorno o in giorni diversi. I risultati possono anche cambiare in base a una serie di condizioni.

Tra gli individui, il REE cambia rispetto al peso complessivo della persona o al rapporto altezza/peso. Anche l’età e il sesso possono influenzare il risultato di questo test. Inoltre, la chimica del corpo in risposta a vari farmaci cambierà il risultato.

Il carrello metabolico ha molti usi diversi all’interno della comunità medica. Questo strumento può essere utilizzato in un’unità di terapia intensiva o in un pronto soccorso per dedurre di più sulle condizioni immediate di un paziente che potrebbe non essere in grado di rispondere a semplici domande. Il carrello metabolico è spesso utilizzato anche nella medicina dello sport.

A volte, i medici che utilizzano il carrello metabolico verificheranno condizioni come l’acidosi metabolica in cui i risultati di un dispendio energetico estremo possono minacciare la salute generale del corpo. I medici potrebbero anche controllare i livelli di glucosio in un esame più approfondito del sangue. Le condizioni legate all’esercizio influiscono anche sull’REE e sull’RQ, o quoziente respiratorio, che gli operatori sanitari utilizzano come indicatore comune.

La comunità medica guarda anche al successo complessivo del test nel mantenere l’accuratezza. I rapporti mostrano che i risultati di questo strumento possono essere più efficaci per le persone in determinate condizioni. Ad esempio, l’obesità o gravi condizioni di salute possono influenzare il tasso di precisione per scoprire l’effettivo REE.

Usare un carrello metabolico e osservare il metabolismo del corpo aiuta il personale medico a comprendere meglio una condizione medica immediata. Molte carenze vitaminiche e altre malattie avranno un effetto drammatico sul metabolismo. Oltre all’analisi metabolica del sangue, questo tipo di strumento è una parte utile di ciò che la moderna comunità medica offre ai pazienti.