Un innesto venoso ? una procedura medica utilizzata per aumentare il flusso sanguigno al cuore e ad altri tessuti. La malattia coronarica, l’ipertensione o l’accumulo eccessivo di placca possono danneggiare le vene che circondano il cuore. L’innesto venoso consente al sangue di fluire attraverso la vena pi? recente, in modo che possa essere distribuito in tutto il corpo. Questa procedura ? indicata anche come bypass aortocoronarico (CABG). Le vene trapiantate vengono in genere raccolte dalle gambe o dagli avambracci e innestate attorno ai vasi sanguigni malati.
La chirurgia microvascolare richiede generalmente da due a tre ore per essere completata. In genere, viene praticata una lunga incisione partendo appena sopra la caviglia e estendendosi fino all’interno della coscia, in modo da poter rimuovere una vena sana. Questo ? comunemente chiamato raccolta delle vene. Le vene rimanenti nella gamba compensano il vaso sanguigno prelevato per essere utilizzato in un innesto.
La lunga vena tubolare di solito non viene utilizzata completamente, a seconda di quanti bypass sono necessari per riparare le vene danneggiate. Ad esempio, se sono necessari quattro bypass, la vena verr? divisa in quattro piccole sezioni. Ogni sezione verr? utilizzata per sostituire una vena malata o danneggiata.
Durante un intervento chirurgico di innesto venoso, il chirurgo aprir? la cavit? toracica e preparer? l’arteria malata per l’innesto venoso. Una vena raccolta pu? quindi essere innestata o cucita nell’arteria per migliorare il flusso sanguigno. Le macchine possono essere utilizzate durante l’intervento chirurgico per assicurarsi che il sangue e l’ossigeno continuino a circolare. Alcuni tipi di interventi chirurgici di innesto venoso non richiedono queste macchine perch? non sono cos? invasive, anche se potrebbero non essere efficaci quanto i tradizionali interventi di bypass.
Dopo un intervento chirurgico di innesto venoso, un paziente pu? essere tenuto in un’unit? di terapia intensiva per diversi giorni. Sar? costantemente monitorato per assicurarsi che la vena funzioni in modo ottimale. Eventuali liquidi o sangue in eccesso possono essere rimossi dalla cavit? toracica con un tubo di aspirazione. Verranno inserite linee endovenose fino a quando il paziente non sar? in grado di consumare gli alimenti da solo. I cateteri verranno utilizzati anche per raccogliere il contenuto della vescica.
La chirurgia dell’innesto venoso pu? prolungare la vita, specialmente quando c’? un blocco venoso. Tuttavia, questa procedura non cura i problemi di salute coronarica. Occasionalmente, un paziente avr? bisogno di un ulteriore intervento chirurgico in 10-15 anni, se le nuove vene vengono danneggiate.