Cos’è un pennacchio?

Il termine pennacchio è stato adattato dal suo uso originale nell’architettura medievale per comprendere una serie di significati, tutti legati all’architettura o alla costruzione. Nell’architettura medievale, denota gli spazi approssimativamente triangolari che apparirebbero in alto a destra e a sinistra di un arco. Per quanto riguarda gli archi moderni, questo termine indica l’area tra l’arco e il confine attorno ad esso, come una carreggiata sopra. In architettura, può riferirsi allo spazio tra la parte superiore di una finestra su un piano e la parte inferiore della finestra direttamente sopra di essa al piano successivo. Le travi a pennacchio sono travi portanti attorno al perimetro di un edificio che si estendono da una colonna all’altra.

I ponti ad arco possono essere classificati come aperti o chiusi a seconda della configurazione dell’area tra l’arco e la strada sopra di esso. La carreggiata su un ponte a campata aperta è sostenuta da un sistema di elementi strutturali appoggiati sulla sommità dell’arco. Nei ponti a campata chiusa, la carreggiata è sostenuta da un riempimento di terra al di sotto e al di sopra dell’arco, senza lasciare spazi aperti nell’area tra l’arco e la carreggiata. Una potenziale modalità di guasto di tali ponti è l’eccessiva umidità nel materiale di riempimento. Ciò può essere causato da perdite dalle linee dell’acqua, deflusso temporalesco mal convogliato o ingresso di umidità attraverso una superficie stradale usurata o crepata.

Nella progettazione architettonica, lo spazio tra la parte superiore di una finestra su un piano e il davanzale della finestra direttamente sopra di esso può anche essere chiamato pennacchio. Non ha solo una funzione estetica, ma fornisce anche protezione mediante isolamento in caso di incendio. La selezione del materiale può tenere conto di entrambe queste funzioni.

Un pannello in pietra o metallo può essere utilizzato per ottenere un aspetto esterno liscio e rifinito nascondendo alla vista una costruzione esteticamente poco attraente. Il vetro può essere utilizzato per effetti decorativi con colori e forme particolari o per creare l’illusione che nello spazio non sia presente nulla. Tali pennacchi non sono generalmente elementi strutturali portanti.

Le travi a pennacchio sono elementi strutturali portanti attorno al perimetro di un pavimento di un edificio. Non solo possono supportare carichi dal tetto e da altri piani, ma possono anche aiutare a sostenere le pareti di un edificio. Ad esempio, le pareti che dovrebbero subire forze significative dal vento possono essere ancorate a queste travi per distribuire meglio il carico.

Mentre una trave interna può essere caricata su entrambi i lati, una trave a pennacchio viene caricata solo su un lato. Ciò solleva la possibilità di torsione della trave in torsione, che è una preoccupazione che deve essere presa in considerazione nella progettazione della struttura. La selezione strategica dei materiali può aiutare a mitigare questo problema di progettazione sfruttando materiali con duttilità compatibili, resistenze alla compressione e altre proprietà dei materiali correlate.