Una discectomia ? la rimozione chirurgica di un disco ferito o erniato dalla colonna vertebrale. Un disco erniato ? un disco che si ? rotto e di conseguenza viene spinto fuori dalla sua posizione normale. La procedura viene generalmente eseguita da un chirurgo ortopedico in ambiente ospedaliero con il paziente in anestesia generale. Lo scopo di una discectomia ? di solito alleviare il dolore e la debolezza e aiutare a ritrovare la mobilit? che potrebbe essere stata persa a causa dell’ernia del disco.
Prima che un medico esegua una discectomia, diagnosticher? un’ernia del disco attraverso test di imaging come la risonanza magnetica (MRI). Esistono trattamenti non chirurgici per un’ernia del disco che possono essere tentati prima dell’intervento chirurgico, ma se non si nota alcun miglioramento entro quattro-sei settimane o se il dolore, la debolezza o l’immobilit? sono gravi, viene eseguito l’intervento chirurgico. L’ernia del disco pu? essere causata da lesioni o traumi alla colonna vertebrale e pu? causare dolore, intorpidimento e debolezza nella parte bassa della schiena e nelle gambe. Quando un disco si rompe e viene spinto fuori posto, pu? depositarsi contro uno dei tanti nervi spinali. La compressione di questi nervi provoca successivamente dolore, intorpidimento e talvolta immobilit? delle gambe.
Quando i test di imaging rivelano che un’ernia del disco o la rottura pu? essere trattata chirurgicamente, il medico programma una discectomia. L’intervento stesso richiede un’incisione attraverso la schiena dove entrer? il chirurgo. Se sono presenti frammenti ossei dalle vertebre, il chirurgo li rimuove prima di rimuovere il disco. In genere, quando un paziente si sveglia dall’anestesia dopo la procedura, nota un sollievo immediato dal dolore o dall’intorpidimento precedenti.
Il recupero da una discectomia ? abbastanza rapido nella maggior parte dei pazienti e di solito si riprende a camminare lo stesso giorno. Entro due settimane ? possibile riprendere un’attivit? fisica moderata come il nuoto, ma il sollevamento di carichi pesanti e l’attivit? fisica rigorosa vengono generalmente rimandate fino a tre mesi. Il dolore dopo l’intervento chirurgico ? generalmente ben controllato con farmaci antidolorifici orali. Se la perdita di mobilit? prima dell’intervento era grave, potrebbe essere necessaria la terapia fisica. Il recupero completo dopo una discectomia pu? essere previsto nella maggior parte dei casi entro otto-dodici settimane.