Cos’è una legge sul guinzaglio?

Una legge sul guinzaglio è un’ordinanza o uno statuto locale inteso a impedire agli animali domestici, in particolare ai cani, di vagare liberamente. Le leggi sul guinzaglio variano in base alla comunità e possono applicarsi ad altri animali, come maiali e cavalli, ad esempio, sebbene queste leggi siano spesso destinate a proteggere il pubblico dai morsi di cane e da altri potenziali problemi causati dai cani in libertà. In generale, le leggi sul guinzaglio richiedono che cani e altri animali siano sotto controllo al guinzaglio o al guinzaglio o che siano rinchiusi in un’area recintata o al chiuso. I gatti di solito sono esclusi dalle leggi sul guinzaglio.

Le leggi sul guinzaglio variano nei dettagli, a seconda della comunità. Oltre a stabilire che un cane deve essere sotto controllo, una legge sul guinzaglio del cane potrebbe specificare la lunghezza massima del guinzaglio e che tipo di recinzione è conforme alla legge. La scherma può includere recinzioni standard e recinzioni elettroniche. Una legge sul guinzaglio potrebbe considerare il controllo vocale di un cane come un controllo adeguato, o rimanere nella proprietà del proprietario anche se non è recintato potrebbe essere consentito, a seconda dell’ordinanza locale.

Ai cani da caccia possono essere applicate regole diverse rispetto agli animali domestici, a seconda della località. Le leggi sul guinzaglio potrebbero anche designare dove i cani possono essere esercitati senza guinzaglio. Sempre più comunità stanno creando parchi per cani, dove i cani possono correre liberamente. In una comunità con un parco per cani, la legge sul guinzaglio spesso include regole specifiche per il parco.

Anche le singole razze canine potrebbero essere discusse nelle leggi sul guinzaglio. Alle razze designate come pericolose potrebbe essere richiesto di indossare la museruola in pubblico, anche se al guinzaglio. Le leggi sul guinzaglio potrebbero delegare diversi periodi dell’anno o diversi momenti della giornata in cui i cani devono essere controllati. Ad esempio, in alcune comunità, le leggi sul guinzaglio non consentono ai cani di vagare liberamente di notte, ma possono essere autorizzati senza guinzaglio durante le ore diurne. Ancora una volta, le ordinanze variano notevolmente in base al luogo.

Anche l’applicazione delle leggi sul guinzaglio differisce. In alcune comunità, le leggi sul guinzaglio sono applicate più rigorosamente che in altre. Alcune forze dell’ordine usano più discrezione nel determinare se emettere una citazione o meno. Ad esempio, se un agente di polizia o un addetto al controllo degli animali determina che il cane è ben addestrato ed è sotto il controllo vocale del proprietario mentre è senza guinzaglio, il proprietario potrebbe ricevere solo un avvertimento. In altre comunità, i proprietari di cani trovati senza guinzaglio potrebbero essere multati.

La pena per la violazione di una legge sul guinzaglio è spesso una multa. L’entità della sanzione aumenta spesso con ripetute violazioni. Le leggi sul guinzaglio potrebbero anche prevedere sanzioni più severe quando i cani mordono o feriscono in altro modo le persone, danneggiano altri animali o danneggiano la proprietà. Tale sanzione può includere la confisca del controllo degli animali e l’eventuale eutanasia del cane.