Cos’? una petecchie?

Una petecchie ? una piccola macchia rossa, che sembra una puntura di spillo sulla pelle, causata da un’emorragia appena sotto la pelle. L’emorragia si verifica normalmente a causa di un vaso sanguigno capillare rotto che, nella maggior parte dei casi, causer? non solo una petecchie, ma numerose, ed ? indicata come petecchie o porpora. Pu? essere causato da una serie di condizioni, alcune delle quali gravi.

Per distinguere tra arrossamento della pelle e petecchie, o petecchie, la pelle deve essere premuta leggermente con un dito. Se l’area non perde il suo colore rosso, ? una petecchie, al contrario dell’arrossamento della pelle, che impallidir? per un po’. Le petecchie sono generalmente lisce al tatto, al contrario di altre eruzioni cutanee, che possono causare macchie o vesciche in rilievo. Lividi, o ecchimosi, sono solitamente dovuti a un sanguinamento pi? profondo sotto la superficie della pelle.

Se compare una petecchie, ? necessario consultare un medico perch? alcune delle condizioni che possono causarle sono potenzialmente gravi. Il medico eseguir? quindi test per determinare la causa e trattarla, se necessario. Le petecchie possono essere dovute anche a condizioni meno gravi. Possono verificarsi in persone con vene fragili, in particolare gli anziani, dove si parla di porpora senile, nel qual caso non ? richiesto alcun trattamento se non l’attenzione e l’evitare traumi.

Alcune condizioni gravi che possono avere petecchie come sintomo includono la porpora trombocitopenica idiopatica (ITP), la sindrome emolitico uremica (HUS) e la leucemia. Alcuni farmaci possono anche causarlo come effetto collaterale. L’ITP ? un disturbo che si verifica quando i livelli di piastrine diminuiscono, il che interferisce con il normale processo di coagulazione nel corpo. La causa della PTI non ? nota e il trattamento pu? consistere in corticosteroidi e immunoglobuline, ove necessario. Spesso la PTI, soprattutto se lieve, si risolve da sola, soprattutto nei bambini.

La HUS ? una condizione in cui i globuli rossi vengono distrutti prematuramente e bloccano i reni. Pu? portare a gravi disfunzioni renali. Anche in questo caso, in molti casi la causa ? sconosciuta, ma pu? derivare da malattie diarroiche gravi o prolungate causate da E. coli. Pu? anche essere causato da alcuni farmaci. ? necessaria una diagnosi e un trattamento urgenti in ospedale. Il trattamento pu? includere la sostituzione di liquidi, le trasfusioni di sangue e la dialisi.

Le petecchie possono anche essere causate dal trattamento a lungo termine con farmaci, come i corticosteroidi. Questo perch? indeboliscono il tessuto connettivo. ? molto importante che qualsiasi caso di petecchie o eruzione cutanea venga esaminato con urgenza da un medico per escludere eventuali condizioni gravi.