Cos’è una regola di crossover?

In termini di questioni finanziarie, una regola crossover è un regolamento o una regola che aiuta un investitore a determinare quale tipo di azione intraprendere, in base al movimento di un determinato strumento finanziario. Le regole di crossover si basano sull’uso dell’analisi tecnica per determinare sia il movimento attuale che le opzioni a disposizione dell’investitore quando si tratta di determinare se scegliere una posizione lunga o corta rispetto all’opportunità di investimento. La regola del crossover non è una raccomandazione arbitraria che si basa sulla tradizione, ma su solidi principi economici che possono essere applicati alle attuali condizioni di mercato.

In larga misura, la regola del crossover si basa sul semplice buon senso. La regola impone all’investitore di esaminare a lungo lo stato attuale dello strumento finanziario in questione. Supponendo che l’indice di movimento direzionale, o DMI, indichi un movimento positivo in futuro, è probabile che la risposta dell’investitore stabilisca una posizione lunga per trarre vantaggio dal movimento al rialzo previsto. Il punto effettivo di stabilire la posizione lunga normalmente si verifica quando l’indicatore direzionale positivo o + DI ha superato o superato l’indicatore direzionale negativo o –DI.

La stessa struttura di base della regola del crossover si applica se lo stato corrente dello strumento indica una tendenza inversa. In questo scenario, il DMI indica che un periodo di movimento negativo inizierà entro un periodo di tempo previsto. Il punto in cui si verificherà questa flessione è identificato dal punto in cui il –DI incrocia il + DI. In questo caso, l’investitore farebbe bene a stabilire una posizione corta rispetto all’opportunità di investimento, ottenere qualsiasi aumento possa essere maturato prima che si verifichi la flessione e vendere lo strumento appena prima che inizi la flessione prevista.

Mentre molte strategie di investimento implicano una combinazione di valutazione del mercato, identificazione di tendenze che avranno un impatto sulla performance degli investimenti e utilizzo dell’istinto personale per prendere decisioni sulle opportunità di investimento, la regola del crossover si basa essenzialmente sulla comprensione di movimenti specifici e sulla reazione ad essi in un determinato maniera. In tal modo, l’investitore ha un’eccellente possibilità di massimizzare le opportunità di godere di guadagni e allo stesso tempo di ridurre al minimo le possibilità di incorrere in una perdita.

Smart Asset.