Cos’è una sedia Wunda?

Pilates è un esercizio ben noto che utilizza movimenti aggraziati e fluidi per rafforzare il nucleo dell’atleta e aumentare la sua flessibilità. La sedia Wunda è una macchina che applica resistenza ai movimenti in un allenamento di pilates. È essenzialmente una scatola con un grande pedale che può essere premuto contro la resistenza delle molle. La sedia aiuta ad allungare e rafforzare i gruppi muscolari che non sono raggiungibili attraverso i tradizionali esercizi di Pilates. L’elenco degli esercizi che si possono fare sulla sedia Wunda è praticamente infinito.

La sedia Wunda originale è realizzata in legno. Ha un’imbottitura in schiuma ovunque il corpo venga a contatto con la macchina, compresi il sedile e i pedali. La sedia ha anche molle e corde elastiche che creano la resistenza. Le cinghie aggiunte sono flessibili e il poggiatesta lo rende più confortevole.

Una sedia Wunda è in genere alta 25 pollici (63.5 cm), larga 75 pollici (190.5 cm) e lunga 40 pollici (101.6 cm). Pesa anche circa 65 libbre (29.5 kg), ma la sedia è dotata di ruote per facilitarne lo spostamento. La sua dimensione complessiva è convenientemente piccola per essere riposta contro un muro o nell’angolo di una stanza. Si trasforma anche in una sedia elegante che può aggiungere all’arredamento di una stanza e creare posti a sedere extra per gli ospiti.

La sedia è dotata di tre diverse tensioni delle molle: bassa per l’utente principiante o meno esperto, media per l’utente intermedio e alta per l’utente esperto. Le molle sono facilmente regolabili facendole scorrere su e giù per il palo centrale. Ciò aumenta il numero di molle attivate e in quale punto vengono attivate. È progettato per essere facilmente regolato, anche nel mezzo dell’esecuzione di un esercizio. L’utente può eseguire esercizi in molte posizioni, tra cui prono, seduto, seduto di lato, supino e in piedi accanto o su varie parti della sedia.