Come faccio a scegliere le migliori vitamine per la memoria?

La scelta delle migliori vitamine per il miglioramento della memoria e della funzione cognitiva dovrebbe basarsi sulla letteratura scientifica che ne supporta l’uso per queste funzioni. Le migliori vitamine che sono state studiate per il miglioramento della memoria includono le vitamine del gruppo B, la vitamina E e la vitamina D. Queste sono vitamine essenziali, richieste dal corpo. È stato anche dimostrato che gli integratori alimentari che includono acidi grassi omega-3, come quelli presenti nel fegato di merluzzo o nell’olio di krill, sono collegati positivamente al miglioramento cognitivo e della memoria.

Molte vitamine per la memoria contengono vitamine del gruppo B, che hanno dimostrato di aiutare coloro che soffrono di lievi problemi di memoria. L’acido folico, la vitamina B6 e la vitamina B12 sono le vitamine del gruppo B che sono state testate più a fondo e aiuteranno a mantenere regolati i livelli di omocisteina e aminoacidi nel corpo. Assumere vitamine del gruppo B per la memoria ha senso, perché chi soffre di declino cognitivo e morbo di Alzheimer di solito ha alti livelli di omocisteina in circolo nel sangue. I vegetariani dovrebbero integrare con vitamine del gruppo B, in particolare con vitamina B12, poiché una carenza di questa vitamina della memoria può verificarsi abbastanza facilmente con una dieta vegetariana.

Uno studio su larga scala sugli anziani ha trovato un legame tra la carenza di vitamina D e il rischio di demenza. La vitamina D viene prodotta nel corpo quando esposta alla luce solare e la ricerca ha dimostrato che questa vitamina può supportare il miglioramento della memoria di fronte a un deterioramento cognitivo. Poiché la luce solare non è sempre idealmente acquisita, molti che cercano integratori per la memoria cercano la vitamina D negli ingredienti. Alcune vitamine della memoria contengono vitamina D come potenziatore della memoria, così come una serie di altre vitamine che lavorano insieme per supportare la cognizione.

È stato dimostrato che la vitamina E, un importante antiossidante, riduce il rischio di problemi di memoria e aiuta a preservare le capacità cognitive per tutta la vita. La ricerca suggerisce un legame tra stress ossidativo e problemi di memoria, quindi l’uso del potere antiossidante di questa vitamina può rallentare o prevenire l’insorgenza del declino della memoria in seguito. Ci sono alcune vitamine per la memoria che utilizzano la vitamina E, ma non è così conosciuta come le altre vitamine utilizzate come stimolatori della memoria. Quando si acquistano vitamine per la memoria, si consiglia di cercare la forma naturale di vitamina E, nota come tocoferolo, poiché la vitamina E sintetica è molto più difficile da assorbire.

Gli integratori alimentari che contengono acidi grassi omega-3, come quelli che si trovano negli oli di pesce e nei semi di lino, hanno mostrato grandi promesse nell’aiutare a migliorare la memoria. Gli integratori alimentari di Omega-3 non sono però vitamine, ma sono una parte essenziale della dieta. Alcune ricerche suggeriscono che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a prevenire malattie debilitanti legate all’età e alla degenerazione della memoria, come l’Alzheimer. Quando si cercano vitamine per aiutare la memoria, è importante notare se le vitamine contengono questo grasso essenziale, a meno che non venga preso come integratore separato.