È importante mangiare lentamente?

La competitiva società americana di oggi punta a finire per primi, ma quando si tratta di mangiare, è più probabile che vivrai più a lungo e ti sentirai meglio se rallenti. I risultati di uno studio giapponese condiviso alle sessioni scientifiche 2017 dell’American Heart Association indicano che le persone che divorano i pasti tendono a diventare obese e hanno un aumentato rischio di sviluppare la sindrome metabolica, un gruppo mortale di condizioni mediche che include glicemia alta, sangue alto pressione, alti livelli di trigliceridi e basso colesterolo HDL. La sindrome metabolica moltiplica il rischio di una persona per malattie cardiache, diabete e ictus.

Mastica di più, vivi più a lungo:

I ricercatori dell’Università di Hiroshima in Giappone hanno valutato 642 uomini e 441 donne con un’età media di 51.2 anni, nessuna delle quali aveva la sindrome metabolica, per cinque anni.
Hanno scoperto che i mangiatori veloci avevano maggiori probabilità di sviluppare la sindrome metabolica rispetto ai mangiatori normali o ai mangiatori lenti. Circa l’11.6% dei mangiatori veloci ha sviluppato la sindrome, rispetto al 6.5% dei mangiatori normali e al 2.3% dei mangiatori lenti.
Mangiare velocemente era anche collegato alle fluttuazioni prevalenti del glucosio, che possono portare all’insulino-resistenza, hanno osservato i ricercatori.