Cos’? l’ipoplasia cerebellare?

L’ipoplasia cerebellare ? una condizione congenita in cui il cervelletto, un’area importante del cervello, non riesce a svilupparsi completamente. I pazienti con questa condizione possono averlo come problema autonomo o in combinazione con condizioni genetiche. La prognosi varia a seconda della gravit? dell’ipoplasia e il trattamento deve essere adattato alle esigenze del singolo paziente. Pu? includere fisioterapia e logopedia.

Le persone possono avere ipoplasia cerebellare a causa dell’esposizione a composti teratogeni, inclusi alcuni farmaci, nonch? droghe ricreative, nell’utero. Pu? anche svilupparsi a causa di disordini genetici che coinvolgono il cervello. I bambini con ipoplasia cerebellare possono avere un tono muscolare particolarmente floscio e di solito manifestano ritardi nello sviluppo tra cui difficolt? a camminare e camminare, difficolt? a tracciare oggetti con gli occhi e ritardi nel parlare.

Questa condizione a volte viene diagnosticata poco dopo la nascita e in altri casi viene identificata solo pi? tardi, quando i ritardi nello sviluppo rendono chiaro che c’? un problema. L’imaging medico del cervello pu? essere utilizzato per vedere quanto ? sviluppato il cervelletto della persona per la fascia di et? e i test diagnostici possono includere lo screening genetico e un esame fisico approfondito. Il trattamento per l’ipoplasia cerebellare si concentra sulla terapia di supporto, poich? non ? possibile curare la condizione.

La terapia fisica pu? essere molto utile per i pazienti. Le persone possono imparare a camminare e altre abilit? di movimento e sviluppare pi? controllo muscolare e forza. Nella logopedia, le persone che hanno difficolt? a formare il linguaggio possono acquisire suggerimenti e trucchi da un logopedista. La terapia occupazionale pu? aiutare le persone a sviluppare abilit? specifiche per particolari attivit?. Le persone con ipoplasia cerebellare possono anche ricevere cure di supporto se hanno disabilit? dello sviluppo e altri problemi medici.

Mentre il pensiero di un difetto alla nascita che coinvolge il cervello ? spesso spaventoso, ? importante essere consapevoli che condizioni come l’ipoplasia cerebellare possono avere un’ampia gamma in termini di gravit?. Alcune persone con questa condizione conducono una vita molto attiva, mentre altre possono richiedere un trattamento pi? esteso. Molti sono in grado di frequentare la scuola e partecipare al lavoro con i coetanei, anche se a volte possono essere un po’ traballanti.

Questa condizione pu? essere osservata anche negli animali. Un tempo si pensava che cani e gatti con condizioni neurologiche come l’ipoplasia cerebellare non fossero adottabili a causa dei loro accresciuti bisogni. Questo modo di pensare ? cambiato, poich? la ricerca mostra che molti animali con questa condizione possono effettivamente acquisire ottime capacit? motorie e potrebbero non avere esigenze di cura uniche, sebbene sia consigliabile tenerli principalmente in casa per la loro sicurezza.