Il modo migliore per eliminare il catarro in gola ? bere abbastanza liquidi per diluirlo. Il catarro pu? essere causato da gocciolamento nasale, sinusite o raffreddore. Quando la produzione di muco ? causata da un’infezione batterica, a volte sono necessari gli antibiotici. Quando l’infezione e il muco risultante sono stati alleviati, il catarro generalmente scompare.
Il catarro in gola tende ad essere denso e pu? causare un costante schiarimento della gola e talvolta tosse. Bere molta acqua assottiglia il muco, rendendo pi? facile l’espettorazione e l’espulsione. Allo stesso modo, i farmaci noti come espettoranti possono anche aiutare a ridurre il catarro perch? hanno anche la capacit? di diluire le secrezioni e renderle pi? facili da eliminare. Bere latte pu? favorire la produzione di catarro in gola e le persone che sono inclini a questa condizione potrebbero considerare di ridurne il consumo.
Le condizioni del seno possono anche causare gocciolamento nasale e muco in gola. I farmaci antistaminici seccano le secrezioni, non solo nel naso ma anche nella gola. Il catarro in gola si riduce spesso dopo l’assunzione di antistaminici; tuttavia, questi farmaci possono causare sonnolenza e secchezza delle fauci. Inoltre, l’assunzione di antistaminici pu? causare ritenzione urinaria e sangue dal naso. Alcune persone notano che invece di sentirsi assonnate dopo aver assunto antistaminici, si sentono ansiose e sperimentano un battito cardiaco accelerato.
Bere t? e limone pu? ridurre il catarro in gola e aiutare anche ad alleviare il mal di gola. Il miele aggiunto al t? pu? aiutare a lenire i tessuti infiammati della gola rivestendo la gola, ma pu? peggiorare la sensazione di catarro. Le persone che soffrono di reflusso acido spesso si sentono come se avessero anche un eccesso di catarro o muco in gola. L’assunzione di un farmaco che riduce l’acidit? pu? ridurre la produzione di acido e alleviare questa sensazione alla gola.
A volte, dormire con un vaporizzatore in camera da letto pu? migliorare le condizioni dei seni nasali e il gocciolamento nasale, eliminando cos? la formazione di muco. A meno che il vaporizzatore non venga pulito meticolosamente tra un utilizzo e l’altro, i batteri possono accumularsi e contaminare l’aria con infezioni che causano goccioline. Questo pu? portare a un seno o un’infezione batterica, che pu? favorire la formazione di muco in gola e portare a tosse persistente. Raramente, il muco in gola pu? diventare cos? denso da ostacolare la respirazione. In questi casi, ? necessario informare un medico per determinare la causa e attuare un piano di trattamento per ridurre i sintomi.