Qual è il ruolo del sistema endocrino?

Il ruolo del sistema endocrino è di aiutare a regolare e controllare il funzionamento del corpo umano. Svolge un ruolo critico nel metabolismo, nello sviluppo sessuale e nella crescita degli esseri umani. Il sistema endocrino esercita il suo effetto attraverso gli ormoni, che sono mediatori chimici prodotti dalle ghiandole endocrine che viaggiano attraverso il sangue e influenzano la funzione di organi distanti.

Un ruolo importante del sistema endocrino è di regolare il metabolismo del corpo. La ghiandola tiroidea può aumentare o diminuire il livello di attività generale del corpo, accelerando la scomposizione delle sostanze necessarie per l’energia o diminuendo la quantità di energia utilizzata dal corpo. Gli ormoni prodotti dal pancreas, inclusi insulina e glucagone, influenzano la quantità di glucosio disponibile nel sangue per l’uso da parte delle cellule del corpo. La ghiandola tiroidea e le ghiandole endocrine del pancreas che lavorano in concerto regolano quindi la disponibilità e l’uso di energia.

Un altro ruolo fondamentale del sistema endocrino è di regolare la crescita e lo sviluppo del corpo. L’ormone della crescita, prodotto dall’ipofisi, un organo situato nel cervello, aiuta a mediare se l’osso e il muscolo dovrebbero essere prodotti dal corpo. Sebbene questo ormone sia più importante durante l’infanzia, continua a svolgere un ruolo importante nella corretta salute degli adulti.

Anche la riproduzione e la maturità sessuale sono regolate dal sistema endocrino. Gli ormoni – inclusi estrogeni e testosterone, importanti rispettivamente per lo sviluppo sessuale di donne e uomini – sono considerati mediatori del sistema endocrino. L’ipofisi produce ormoni tra cui l’ormone follicolo-stimolante e l’ormone luteinizzante che negli uomini regolano la produzione di sperma e nelle donne regolano la maturazione e la fecondazione delle uova.

Forse un ruolo del sistema endocrino meno compreso da molte persone è il mantenimento della corretta pressione sanguigna. Gli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali, che si trovano sopra i reni, aiutano a garantire che la pressione sanguigna sia abbastanza alta da garantire che anche parti del corpo situate lontano dal cuore ottengano abbastanza sangue. Questi ormoni regolano la quantità di acqua e la concentrazione di minerali nel sangue.

Un ruolo diverso del sistema endocrino è quello di mantenere la forza delle ossa e garantire che ci sia abbastanza calcio disponibile nel corpo. La ghiandola paratiroidea produce un ormone che aumenta la concentrazione di calcio nel sangue estraendolo dalle ossa. Altri ormoni agiscono in modo opposto, usando il calcio disponibile nel corpo per costruire e rafforzare le ossa.