Qual ? il test di Watson?

Il test di Watson verifica l’instabilit? alla base del polso, dove l’articolazione si articola con le ossa del braccio. Questo esame pu? essere eseguito come parte di una valutazione di routine della mano e del polso o quando un medico sospetta che un paziente abbia un problema con quest’area del polso. Nel test, l’operatore sanitario tiene delicatamente il polso mentre lo ruota, rilevando anomalie e ascoltando un clic o un suono innaturale. Il paziente pu? provare dolore se il polso ? instabile.

Il polso ? un’articolazione delicata, costituita da una serie di ossa estremamente piccole. Queste ossa lavorano insieme per fornire un’ampia gamma di movimento; i pazienti possono notare, ad esempio, che il polso pu? ruotare pi? delle altre articolazioni. L’articolazione dettagliata consente alle mani di eseguire compiti motori fini che richiedono coordinazione e posizionamento accurato. Questo esame esamina specificamente le ossa scafoide e semilunare nella parte inferiore dell’articolazione dove incontra il radio e l’ulna.

Per eseguire il test di Watson, l’esaminatore si siede di fronte al paziente e afferra delicatamente il polso prima di ruotarlo. In un individuo sano, il polso dovrebbe muoversi agevolmente e comodamente. Le persone con instabilit? nell’articolazione possono segnalare dolore mentre il polso emette un suono caratteristico. Il test pu? essere ripetuto sul polso opposto per confermare il risultato. Gli operatori sanitari potrebbero voler eseguire alcune altre valutazioni oltre al test di Watson per assicurarsi che il problema risieda in queste ossa e non altrove nell’articolazione del polso.

Se un medico determina che l’instabilit? ? presente durante il test di Watson, ci sono una serie di opzioni per il paziente. In alcuni casi possono essere consigliati ulteriori test come studi di imaging medico per saperne di pi? su ci? che sta accadendo all’interno del polso. Il rinforzo e la terapia fisica possono essere utilizzati per sostenere l’articolazione e sviluppare la forza. In alcuni casi, potrebbe essere necessario considerare la chirurgia come opzione per stabilizzare l’articolazione. Ci? pu? essere necessario in caso di danni estesi al polso.

I medici ortopedici e gli specialisti che si concentrano sulla cura delle mani possono eseguire il test di Watson durante la valutazione del paziente. Il test ? minimamente invasivo, il che pu? renderlo un prezioso strumento diagnostico. I pazienti devono essere preparati per un po’ di dolore al polso se c’? una forte probabilit? che l’articolazione sia instabile. Il disagio associato al test ? breve, poich? il medico vuole evitare di ferire il paziente e pu? fornire importanti informazioni diagnostiche.