Cos’? un tic nervoso?

Un tic nervoso ? uno spasmo muscolare spesso incontrollabile nel corpo. Pu? essere causato da una variet? di condizioni e pu? peggiorare molto in situazioni che stressano il corpo. I tic acuti sono abbastanza comuni e possono essere vissuti da chiunque. I tic cronici che non regrediscono possono essere un segno di un disturbo da tic, che pu? richiedere cure o farmaci.
I tic nervosi si notano spesso nei bambini che non hanno ancora raggiunto la pubert?. Comunemente, questi tic regrediscono entro pochi mesi o anni. Alcuni esperti ritengono che il movimento di contrazione rapida non sia del tutto involontario e possa essere controllato in una certa misura. L’ansia e lo stress possono ridurre la capacit? del corpo di controllare un tic, portando a una maggiore frequenza dei sintomi del tic sperimentati durante i periodi di stanchezza.

Molto spesso, i tic assumono la forma di uno spasmo di un gruppo muscolare. Spesso, le persone sperimenteranno contrazioni muscolari intorno agli occhi, alle labbra, alle gambe o ai polsi. Puoi anche sperimentare tic vocali o fonici, che portano a tosse o schiarimento della gola. Questi tipi sono chiamati tic semplici e spesso diminuiscono con il riposo.

I tic complessi sono meno comuni e possono essere un segno di disturbi pi? gravi. Possono essere difficili da distinguere dai disturbi compulsivi e possono assumere la forma di ampi movimenti ripetitivi o grida compulsive. I tic complessi sono spesso associati a variazioni della sindrome di Tourettes, una malattia genetica caratterizzata da molteplici tic nervosi fisici e fonici.

Se stai vivendo un tic causato da nervi o ansia, riposati. Quando il tuo corpo si rilassa, la tua capacit? di riprendere il controllo del movimento aumenter?. Alcune pratiche medicinali complementari raccomandano l’agopuntura come mezzo per aiutare a curare i tic semplici. Se la condizione peggiora o non si attenua dopo alcuni giorni, potresti voler consultare il medico. Possono determinare se la condizione ? probabilmente temporanea o permanente e possono essere in grado di prescrivere farmaci per ridurre lo spasmo.

Il disturbo da tic ? spesso frainteso o identificato erroneamente, portando a un’enorme confusione su cosa significhi o suggerisca un tic. Il disturbo ? spesso descritto come disturbo ossessivo-compulsivo o grave sindrome di Tourette, con grande disappunto di coloro che soffrono di un problema ricorrente di tic nervoso. Mentre alcune storie dei media tentano di ritrarre accuratamente la condizione, i tic nervosi sono spesso trattati come foraggi comici e persino associati a mancanza di intelligenza o problemi di salute mentale. ? importante capire che la maggior parte dei tic nervosi sono la reazione naturale del corpo allo stress, sono temporanei e, sebbene irritanti, di solito non sono dannosi.