L’avvelenamento da gas pu? verificarsi a seguito dell’inalazione involontaria o dannosa di un numero qualsiasi di gas velenosi, inclusi gas radon, metano, gas lacrimogeni, monossido di carbonio, gas mostarda e gas naturali. I sintomi e i trattamenti dei vari tipi di avvelenamento da gas differiscono, a seconda principalmente di quale sostanza gassosa l’ha causato. Ci sono anche punti in comune; le difficolt? respiratorie sono il sintomo pi? comune riscontrato nei casi di avvelenamento da gas.
L’avvelenamento da radon pu? avvenire nelle case senza che la persona si accorga di nulla di anomalo all’inizio. Il radon, un gas radioattivo e cancerogeno, non pu? essere visto n? annusato. Solo con un kit per il test del radon si pu? determinare che una casa ha livelli malsani di questo gas. Dopo una notevole esposizione al radon, una persona inizia a mostrare alcuni sintomi, a cominciare da difficolt? respiratorie che possono includere tosse persistente, mancanza di respiro, problemi di parola e respirazione, che possono in seguito svilupparsi in polmonite e bronchite.
Un’altra causa comune di avvelenamento ? il gas metano. Anche questo ? inodore e pu? essere trovato in alcune case. Il gas metano viene utilizzato principalmente per la combustione e il riscaldamento, ma pu? anche provenire da terriccio, cibo in decomposizione e drenaggio delle acque reflue. Una persona che ha avvelenamento da metano, che ? una sorta di avvelenamento da gas naturale, mostra sintomi simil-influenzali. Pu? provare mal di testa, letargia, disagio, vertigini, palpitazioni cardiache, diminuzione della coordinazione motoria e problemi cognitivi come perdita di memoria, mancanza di concentrazione e disorientamento.
Quando qualcuno pu? essere vittima di avvelenamento da gas, la prima cosa da ricordare ? di stare calmi e non farsi prendere dal panico. Assicurati che sia sicuro avvicinarsi alla persona senza essere avvelenato dal gas. Se necessario, allontanali da dove si trovano e mettili in un luogo privo di gas velenosi. E se possibile, cerca di scoprire la causa dell’avvelenamento da gas. I segni rivelatori possono essere un oggetto nelle mani della vittima o nelle vicinanze, come una bottiglia aperta o rovesciata e vestiti macchiati. Conoscere la causa pu? essere di grande aiuto nel dare il trattamento appropriato.
Controlla anche eventuali sintomi insoliti nella vittima. Nota se hanno ustioni intorno alla bocca, difficolt? respiratorie, convulsioni e se perdono conoscenza. Se possibile, chiedi loro cosa provano; nausea e vomito, vertigini e dolori addominali sono alcuni dei segni e sintomi pi? comuni di avvelenamento da gas. Se la persona ? incosciente, non respira e/o senza polso, esegui la RCP. Se sono coscienti, girali dalla loro parte o sostienili mentre si siedono. Questo li aiuter? a respirare meglio.
Ancora pi? importante, chiamare subito l’assistenza medica. Chiama il centro antiveleni se il numero ? noto. Resta con la vittima fino all’arrivo dei soccorsi. Durante l’attesa, non indurre il vomito n? somministrare lo sciroppo di ipecac. Se il veleno ha colpito gli occhi, sciacquare con acqua pulita per circa 15 minuti ininterrottamente o fino all’arrivo dei soccorsi.