Qual ? il trattamento per una massa ipoecogena?

Una massa ipoecogena non ? una condizione medica, ma piuttosto la comparsa di tessuto denso durante un’ecografia. Sebbene questa massa possa essere indicativa di un tumore canceroso, potrebbe anche essere una cisti o una crescita innocua. Pertanto, il trattamento di questa massa dipende completamente dalla sua causa specifica.
La natura comparativa dell’esame ecografico diagnostico ? particolarmente utile per scoprire una massa ipoecogena nei tessuti molli. Di conseguenza, la maggior parte di queste masse si trova nel tessuto mammario. Le cause includono cisti, fibroadenomi benigni o escrescenze cancerose.

La scoperta di una massa nel tessuto mammario ? normalmente seguita da un esame microscopico delle cellule all’interno del nodulo. Quando possibile, le cellule vengono rimosse inserendo un ago nell’area e aspirando il campione in una siringa collegata. La presenza di liquido limpido indica generalmente una cisti; la mancanza di questo fluido indica un tumore solido. Se il nodulo non pu? essere testato con successo con questo metodo, verr? eseguita una procedura chirurgica, chiamata biopsia, per rimuovere e testare una parte della crescita. Se la crescita ? piccola, pu? essere completamente rimossa durante l’operazione.

Di solito, una massa ipoecogena causata da una cisti al seno non richiede ulteriori trattamenti. Se la cisti diventa dolorosa, tuttavia, pu? essere necessario drenarla mediante aspirazione con ago o rimozione chirurgica della cisti. Le cisti ricorrenti o multiple a volte possono essere prevenute con i contraccettivi orali.

Pi? comunemente, un tumore solido al seno ? il risultato di una crescita eccessiva del tessuto ghiandolare. Queste escrescenze innocue possono verificarsi come tumori chiamati adenomi in molte aree del corpo, ma sono spesso indicati come fibroadenomi quando colpiscono il seno. Come una cisti al seno, questo tipo di massa richiede raramente un intervento medico, sebbene possa essere rimosso per motivi estetici.

Quando le cellule cancerose si trovano all’interno di una massa ipoecogena, ? spesso necessaria la rimozione chirurgica del tumore. Poich? la maggior parte delle cellule tumorali non ha la capacit? di ripararsi, possono essere prescritte terapie che distruggono le cellule come radiazioni e chemioterapia. La radioterapia ? spesso preferita nei tumori allo stadio iniziale perch? gli effetti collaterali sono molto pi? tollerabili della chemioterapia. Nei tumori in stadio avanzato o resistenti alle radiazioni, ? spesso raccomandata la chemioterapia sistematica.

Sebbene le masse ipoecogene siano pi? comunemente diagnosticate nel seno, gli ultrasuoni diagnostici possono scoprire queste escrescenze in altre parti del corpo. Pi? frequentemente, sono adenomi benigni che richiedono un intervento medico solo se diventano cos? grandi da interferire con gli organi circostanti. Il trattamento di una crescita cancerosa ? pi? o meno lo stesso, non importa dove si trova.