Qual ? la causa pi? comune di dolore al gomito mediale?

Il gomito del tennista ? una condizione dolorosa causata da attivit?, spesso sportive, che comportano una rapida flessione del polso. Il dolore si verifica nel gomito mediale, nell’area ossea pi? vicina al corpo e nell’avambraccio prossimale o superiore. Il dolore e la condizione, nota anche come gomito del golfista, peggiorano entrambi quando il polso viene fatto scattare avanti e indietro. Le attivit? che comportano qualsiasi tipo di lancio, sollevamento pesi, golf, sport di racchetta come il tennis e lo sci sono le cause pi? comuni di dolore al gomito mediale.

Le attivit? che comportano movimenti come il lancio di una palla possono causare una distorsione del legamento collaterale ulnare (UCL). Questo di solito innesca l’insorgenza del dolore al gomito mediale, che spesso aumenta con il proseguimento dell’attivit?. Lo stress test da parte di un medico pu? mostrare instabilit? nel gomito dopo una tale distorsione e speroni di trazione e altri problemi possono essere identificati con una radiografia. La risonanza magnetica (MRI) di solito non ? necessaria per diagnosticare una distorsione del LCU, sebbene la procedura possa essere utilizzata per identificare le lacrime nel legamento che possono anche portare a dolore al gomito mediale.

Il dolore al gomito mediale pu? anche essere causato da un disturbo noto come intrappolamento del nervo ulnare. Questa condizione ? solitamente accompagnata da dolore all’avambraccio e dolore alla parte esterna della mano. Pu? risultare in una presa indebolita, goffaggine e affaticamento insolito. Il nervo ulnare diventa tenero e la forza della persona quando tenta di pizzicare con l’indice si riduce notevolmente. Molti dei colpevoli del dolore al gomito mediale in generale sono anche responsabili dell’intrappolamento del nervo ulnare.

Altri tipi di dolore al gomito sono anche associati ad attivit? di uso eccessivo che coinvolgono il gomito. La tendinosi del bicipite, ad esempio, deriva comunemente dal bowling e dalla ginnastica, e la borsite pu? essere il risultato di attivit? come il calcio, la lotta e il basket. Gli sport con la racchetta possono causare problemi con la tendinosi del tricipite, il gomito del tennista laterale e la sindrome del tunnel radiale. Gli sport di lancio come il baseball causano una variet? di condizioni dolorose oltre al dolore al gomito mediale. La sindrome del pronatore, la frattura da stress dell’olecrano, la tendinosi del tricipite, la condromalacia radiocapitellare e l’urto dell’olecrano sono tutti associati agli sport di lancio.

Il dolore al gomito causato da lesioni da uso eccessivo o attivit? sportiva eccessiva viene generalmente trattato proteggendolo, lasciandolo riposare, applicando ghiaccio, applicando compressione, sollevandolo, assumendo farmaci e partecipando a terapia fisica o modalit? (PRICEMM). Proteggere il gomito infortunato da ulteriore stress ? importante, cos? come controllare l’infiammazione. Appoggiare il gomito infortunato, applicare ghiaccio e compressione e sollevare l’articolazione contribuir? a ridurre il dolore. Possono essere prescritti farmaci per l’infiammazione e il dolore e pu? essere necessaria la terapia fisica; a volte il riposo e gli esercizi di riabilitazione sono tutto ci? che serve per migliorare la condizione e alleviare il dolore.