Esistono diverse possibili connessioni tra chirurgia plastica e autostima. Alcuni sono positivi, mentre altri possono essere pi? dannosi, a seconda della personalit? dell’individuo e degli obiettivi per il suo corpo. Una delle connessioni pi? comuni tra chirurgia plastica e autostima ? che le persone spesso riferiscono di sentirsi meglio con se stesse dopo aver subito un intervento chirurgico e sperimentano un aumento dei livelli di autostima che sperimentano. Dall’altra parte della medaglia, tuttavia, ? possibile che le persone con bassa autostima abbiano maggiori probabilit? di cercare la chirurgia estetica come un modo per correggere i loro difetti percepiti, che potrebbero non aver nemmeno bisogno di essere corretti; in alcuni casi questo pu? trasformarsi in una sorta di dipendenza che sfocia in molteplici procedure.
La chirurgia plastica consente alle persone di modificare il proprio aspetto; procedure comuni includono lifting del viso, liposuzione o aumento del seno, solo per citarne alcuni. La rinoplastica, per raddrizzare o ridurre le dimensioni del naso di un individuo, ? un’altra procedura chirurgica comune. Gli interventi chirurgici eseguiti semplicemente per un motivo estetico sono spesso indicati come interventi di chirurgia estetica piuttosto che di chirurgia plastica, poich? la chirurgia plastica pu? comprendere altri tipi come la chirurgia ricostruttiva dopo una lesione o un’ustione, ad esempio. Questo tipo di intervento ? spesso correlato a un aumento dell’autostima.
In generale, la chirurgia plastica e l’autostima sono correlate positivamente, vale a dire che le persone che hanno subito procedure cosmetiche elettive spesso riportano livelli pi? elevati di autostima in seguito alla procedura. Questo pu? essere un pendio scivoloso, tuttavia, perch? alcune persone inizieranno a percepire ulteriori problemi o aree da sistemare e diventeranno ossessionate dal continuare a sottoporsi a interventi di chirurgia plastica. Le persone con un’autostima veramente bassa possono scoprire che nessuna quantit? di chirurgia plastica le fa sentire meglio con se stesse e possono scoprire che la terapia della parola con uno psicologo pu? essere pi? utile.
Questo perch?, come accennato in precedenza, alcune persone con un’autostima molto bassa hanno maggiori probabilit? di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica. Gli adolescenti in particolare ora si sottopongono a interventi di chirurgia plastica sempre pi? frequentemente, sperando che li rendano pi? adatti ai loro coetanei. Alcuni chirurghi plastici si rifiuteranno di eseguire procedure sugli adolescenti, perch? i loro corpi non si sono completamente sviluppati e stanno ancora crescendo e cambiando, ma anche perch? riconoscono che l’autostima di solito non viene dalla sola chirurgia. In generale, le persone che vogliono sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica per apportare un cambiamento specifico a una parte del loro corpo di cui sono consapevoli scopriranno che aumenta la loro autostima; tuttavia, coloro che cercano di cambiare chi sono probabilmente non saranno mai soddisfatti.