Qual ? la connessione tra la sindrome di Reye e l’aspirina?

La sindrome di Reye ? una grave condizione neurologica che colpisce tipicamente gli individui con un’infezione virale come raffreddore, influenza o varicella. Le vittime sono quasi sempre bambini e adolescenti, di solito dai 14 ai XNUMX anni, che mostrano segni di guarigione dal virus, per poi sviluppare improvvisamente gravi problemi legati al rigonfiamento del cervello e del fegato. Questo esordio della malattia si manifesta solitamente dopo aver somministrato l’aspirina al giovane e pu? essere collegato a un problema metabolico nella vittima. Sulla base delle circostanze in cui compare questa malattia, la ricerca suggerisce che esiste un legame significativo tra la sindrome di Reye e l’aspirina.

Non ? chiaro esattamente cosa causi l’insorgenza della malattia, ma alcune ricerche avvertono che esiste un legame preciso tra la sindrome di Reye e l’aspirina. Ulteriori fattori che possono essere correlati a Reye sono l’esposizione a tossine ambientali inclusi insetticidi ed erbicidi. ? importante notare che la sindrome di Reye pu? comparire anche in persone che non hanno preso l’aspirina, ma questo ? molto meno comune. La sindrome di Reye e l’aspirina si trovano molto pi? comunemente insieme.

La sindrome di Reye si ? rivelata fatale in una persona su tre che la contrae. La diagnosi e il trattamento precoci possono fare la differenza tra la vita e la morte, quindi ? importante riconoscere i sintomi e ottenere assistenza medica per il bambino il pi? rapidamente possibile. Lui o lei pu? apparire letargico o confuso e pu? anche avere convulsioni e attacchi di vomito in corso. Nei bambini molto piccoli la diarrea ? uno dei primi segni, spesso accompagnata da una respirazione superficiale e rapida.

Nonostante il fatto che la sindrome possa colpire chiunque, le prove indicano un legame definitivo tra la sindrome di Reye e l’aspirina. Il rischio di sviluppare la malattia ? molto pi? elevato nei bambini a cui ? stata somministrata l’aspirina e la malattia si verifica molto meno spesso in coloro che non hanno assunto l’aspirina. ? stato dimostrato che l’aspirina danneggia i mitocondri, una parte essenziale delle cellule del nostro corpo, e il danno mitocondriale sembra essere uno dei principali fattori alla base della sindrome di Reye. Ci? porta al coinvolgimento del cervello e del fegato e, alla fine, a danni irreparabili a quegli organi per la maggior parte del tempo.

Il modo migliore per ridurre al minimo le possibilit? che un bambino contragga questa malattia ? essere consapevoli della connessione tra la sindrome di Reye e l’aspirina. Un bambino che ha o si sta riprendendo da un virus non dovrebbe ricevere l’aspirina, ma dovrebbe assumere una medicina alternativa per il controllo del dolore e della febbre. ? meglio monitorare da vicino tutti i bambini che sono stati malati, specialmente con un virus, anche se non gli ? stata somministrata l’aspirina, solo per essere al sicuro.