Qual è la connessione tra l’allattamento al seno e l’ittero?

L’allattamento al seno e l’ittero sono collegati in un modo unico. L’ittero comune, che si verifica in oltre il 60% di tutti i neonati, è il risultato di un eccesso di bilirubina nel corpo, che provoca l’ingiallimento della pelle e degli occhi. Oltre a questo tipo comune di ittero, c’è anche l’ittero del latte materno e l’ittero dell’allattamento al seno. Sebbene queste condizioni siano rare e in genere non richiedano alcun trattamento diverso da un aumento dell’allattamento, il monitoraggio di questi problemi di allattamento e ittero è importante per mantenere la salute del neonato.

L’ittero del latte materno non ha una causa nota, anche se si ritiene che sia un problema familiare. La teoria più comune su questa connessione tra allattamento al seno e ittero è che qualcosa nel latte materno inibisce la degradazione della bilirubina nel bambino. Ciò non significa che ci sia qualcosa che non va nel latte materno o che l’allattamento al seno debba essere interrotto. L’ittero del latte materno si verifica in poco più del 2% di tutti i neonati e di solito si risolve da solo quando un neonato ha 12 settimane.

Questo problema del latte materno e dell’ittero viene trattato monitorando regolarmente i livelli di bilirubina e aumentando l’allattamento. È necessario un minimo di otto sessioni infermieristiche al giorno; a seconda dello stile di allattamento del bambino, questo numero può essere molto più alto. Finché i livelli di bilirubina rimangono inferiori a 20 mg, in genere non è necessario alcun altro trattamento. Se i livelli superano questo intervallo, il bambino potrebbe dover ricevere trattamenti di fototerapia fino a quando la bilirubina raggiunge un livello accettabile.

L’allattamento al seno e l’ittero sono anche collegati da una condizione nota come ittero da allattamento. Ciò si verifica quando il bambino non riceve abbastanza latte per eliminare la bilirubina dal suo sistema. Può essere causato da un attacco improprio, che ostacola la capacità del bambino di drenare completamente il seno, una rigida programmazione delle poppate e, in rari casi, una mancanza di produzione di latte.

L’ittero da allattamento al seno viene in genere trattato con l’aiuto di un consulente o specialista per l’allattamento. Il consulente può aiutare la madre a determinare se il bambino si attacca correttamente, riceve abbastanza latte e si nutre abbastanza spesso. In genere, offrire il seno ogni volta che il bambino sembra volere qualcosa, anche se ha appena finito di allattare da poco, è sufficiente per aumentare l’assunzione di latte.

Come per l’ittero da latte materno, può essere necessario trattare l’ittero da allattamento con la fototerapia se i livelli di bilirubina diventano troppo alti. Occasionalmente, la madre potrebbe aver bisogno di pompare e allattare il bambino da un biberon, o offrire una formula, per uno o due giorni per eliminare la bilirubina in eccesso dal corpo. Molto raramente una mamma ha bisogno di interrompere completamente l’allattamento al seno; pompare nello stesso momento in cui il bambino mangia da una bottiglia può aiutare la madre a mantenere la sua scorta.
Lo stress dell’allattamento al seno e l’ittero possono essere opprimenti sia per la madre che per il bambino. Il latte materno è comunque quasi sempre il miglior trattamento per l’ittero e può aiutare il bambino a rimanere il più sano possibile. Lavorare a stretto contatto con il pediatra del bambino e un consulente esperto per l’allattamento può aiutare a risolvere questi problemi di allattamento al seno e ittero.