Qual ? la connessione tra l’analisi della situazione e l’analisi SWOT?

Un’analisi dei punti di forza, di debolezza, di opportunit? e di minacce (SWOT) pu? fornire informazioni sulla concorrenza e sulla capacit? dell’organizzazione di competere – ? necessario completare un’analisi della situazione efficace. Questa ? la connessione principale tra l’analisi della situazione e l’analisi SWOT. Una volta completate entrambe le analisi, l’organizzazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare strategicamente la concorrenza sul mercato.

Oltre all’analisi della situazione e SWOT, il metodo delle tre c pu? essere un’altra parte utile della strategia della competitivit? di un’azienda. Il metodo delle tre c ? l’esame di societ?, concorrenti e clienti e copre tutto, dalle loro funzioni interne all’effetto che hanno sul mercato. L’uso congiunto del metodo delle tre c e dell’analisi SWOT pu? essere una parte fondamentale della generazione di un’analisi completa della situazione.

L’analisi della situazione e l’analisi SWOT possono essere combinate in un unico processo, a seconda delle esigenze dell’organizzazione. Se ? necessaria solo una valutazione rapida, potrebbe essere sufficiente una revisione SWOT. L’analisi pu? anche essere il punto di partenza per una revisione pi? completa.

Un altro forte legame tra l’analisi della situazione e l’analisi SWOT ? che l’analisi SWOT ? spesso il modo pi? efficace per iniziare a esplorare il mercato. Un’analisi SWOT pu? coprire rapidamente diverse aree. Pu? essere utile per creare rapidamente chiarezza in situazioni complesse. L’analisi pu? anche fornire una panoramica sintetica dell’attuale ambiente competitivo.

Uno dei punti deboli dell’analisi SWOT ? che a volte pu? essere troppo superficiale ai fini di una particolare analisi della situazione. Alcune delle aree aggiuntive che potrebbero dover essere esaminate in un’analisi della situazione includono l’ambiente tecnico, sociopolitico e generale del mercato. Questi fattori espandono l’analisi oltre i confini della concorrenza e aiutano un’organizzazione a valutare pi? completamente quali tipi di sfide e opportunit? pu? aspettarsi.

Una volta completata l’analisi della situazione, l’organizzazione pu? iniziare a creare una strategia per prosperare nell’ambiente di mercato attuale e futuro. Perch? rimanga efficace, questo piano dovr? essere periodicamente adeguato. In alcuni casi, ad esempio quando si ? verificato un drastico cambiamento nel mercato o nel settore generale, potrebbe essere necessario eseguire un’altra revisione completa. Per la revisione periodica, ? sufficiente condurre semplicemente un’altra analisi SWOT, poich? pu? funzionare come un modo per ottenere un rapido aggiornamento sull’ambiente attuale.