Qual è la differenza tra efedrina e pseudoefedrina?

L’efedrina e la pseudoefedrina sono derivati ​​della fenetilammina identici nella loro formula molecolare ma leggermente diversi nella disposizione delle molecole. Entrambi sono considerati farmaci simpaticomimetici, il che significa che influenzano il sistema nervoso simpatico. Sebbene questi farmaci siano molto simili, anche appartenenti alle stesse classi chimiche di anfetamine, ci sono differenze nette tra loro. L’efedrina e la pseudoefedrina differiscono per il loro aspetto, i loro usi e il modo in cui influenzano il corpo.

Sebbene entrambe queste sostanze siano derivate dalla pianta Ephedra sinica, l’efedrina e la pseudoefedrina non sono identiche nell’aspetto. Una volta estratta dalla pianta di Ephedra, l’efedrina si presenta come una cera o una polvere granulosa di colore bianco o trasparente. La pseudoefedrina è una polvere bianca fine che diventa gialla se esposta all’aria per lunghi periodi di tempo.

Anche gli usi di efedrina e pseudoefedrina differiscono. In medicina, l’efedrina è più comunemente usata come decongestionante nasale e broncodilatatore. Meno comunemente, l’efedrina viene utilizzata per dilatare le pupille, controllare l’incontinenza urinaria e trattare l’ipotensione correlata all’anestesia. L’efedrina è stata utilizzata anche per la sua capacità di stimolare il sistema nervoso e causare la perdita di peso. Sebbene l’uso dell’efedrina come integratore per la perdita di peso sia stato vietato in molti paesi diversi, negli anni precedenti era comunemente usato a tale scopo.

La pseudoefedrina viene utilizzata principalmente come decongestionante nasale e sinusale. Questo farmaco è comunemente incluso nei farmaci per allergie, raffreddore da fieno e raffreddori comuni. Può anche essere combinato con altri farmaci per trattare la sinusite, la groppa e altre condizioni.

Oltre ai loro usi primari, l’efedrina e la pseudoefedrina differiscono anche nel modo in cui influenzano il corpo. L’efedrina è uno stimolante più efficace della pseudoefedrina. Se consumato, questo farmaco aumenterà l’energia, sopprimerà l’appetito e aumenterà la frequenza cardiaca. In alcuni individui, questi effetti possono essere pericolosi. L’uso improprio può causare ipertensione, vertigini, nausea, mal di testa, battito cardiaco accelerato e altri problemi di salute.

Sebbene l’efedrina possa essere più stimolante, la pseudoefedrina è comunemente considerata un decongestionante più efficace. Per questo motivo, la pseudoefedrina è più frequentemente inclusa nei farmaci per raffreddore, sinusite e allergie. A differenza dell’efedrina, la pseudoefedrina ha anche meno probabilità di causare gravi cambiamenti nella frequenza cardiaca, euforia e altri effetti collaterali negativi. Sebbene la pseudoefedrina possa causare effetti negativi, questi effetti collaterali sono in genere meno gravi di quelli causati dall’efedrina. Tuttavia, è ancora importante esercitare cautela e utilizzare entrambi questi farmaci solo come indicato.