Qual è la differenza tra un participio e un gerundio?

Sia un participio che un gerundio sono classificati come verbali, che, nella grammatica inglese, sono definiti come verbi che operano in una frase come se fossero altre parti del discorso. La differenza tra questi due verbali sta nella loro funzione in una frase. Un participio è un verbale che funziona come un aggettivo o occasionalmente come un avverbio, mentre un gerundio è un verbale che funziona come un sostantivo. I participi possono terminare in -ing, -ed o -en e i gerundi in -ing.

I verbi, come suggerisce la loro designazione, hanno origine dai verbi. In quanto tali, trasmettono stati di essere o stati di azione. Sia un participio che un gerundio potrebbero assumere la forma di una parola. Un participio e un gerundio possono anche assumere la forma di frasi. I participi nelle frasi agiscono come modificatori, mentre i gerundi nelle frasi funzionano come soggetti, oggetti diretti o oggetti di preposizioni.

I participi presenti funzionano nelle frasi come aggettivi o avverbi e terminano in -ing. Un esempio di un participio presente che si verifica come una singola parola in una frase è il seguente: “La donna ha accarezzato il gatto che fa le fusa”. In questa frase, “fare le fusa”, il participio presente, funziona come un aggettivo e modifica la parola “gatto”. Un participio presente può anche assumere la forma di una frase, come in questo esempio: “Il cane che abbaiava alla macchina è stato ripreso dal suo proprietario”. “Barking at the car” è una frase partecipativa presente che modifica la parola “dog”.

Diverse desinenze, tra cui -ing, -ed o -en, sono possibili per i participi passati. Nell’esempio “La carne bruciata sfrigolata nella padella”, il participio passato è la singola parola “bruciato”, che funziona come un aggettivo e modifica la parola “carne”. Se impiegato come frase, un participio passato può manifestarsi come segue: “Scelto tra molti concorrenti, il vincitore del concorso di bellezza è stato felicissimo”. Qui, “scelto tra molti concorrenti” è la frase partecipativa passata, che funziona come un aggettivo che modifica “vincitore del concorso di bellezza”.

Sia un participio che un gerundio possono assumere la forma di singole parole o frasi. Come singole parole, i gerundi possono funzionare sia come soggetti, oggetti diretti o oggetti di preposizioni. Nella frase “L’escursionismo è il suo sport all’aperto preferito”, il gerundio “escursionismo” appare come soggetto della frase. Se la frase recita “Il suo sport all’aperto preferito è l’escursionismo”, allora il gerundio “escursionismo” diventa l’oggetto diretto. Il gerundio “escursionismo” è oggetto di una preposizione quando la frase recita: “Si metterà in ottima forma facendo un’escursione”.

Come frasi, i gerundi possono anche funzionare come soggetti, oggetti diretti o oggetti di preposizioni. La frase in gerundio “leggere un buon libro” funge da soggetto della frase “Leggere un buon libro è uno dei più grandi piaceri della vita”. La stessa frase in gerundio funziona come oggetto diretto quando la frase è “Il più grande piacere della vita è leggere un buon libro”. La frase in gerundio “leggere un buon libro” diventa oggetto di una preposizione nella frase “Si può trovare ispirazione leggendo un buon libro”.