La relazione tra etica aziendale e leadership deriva dal modo in cui la posizione etica dei leader negli ambienti aziendali ? collegata al loro marchio di leadership. L’etica e la leadership nel mondo aziendale sono un concetto ampio che comprende una vasta gamma di scenari, che incidono tutti sul modo in cui un leader aziendale prende decisioni. Tale considerazione etica include fattori come il modo in cui il leader si relaziona con i dipendenti, la cultura organizzativa nell’organizzazione, il rapporto tra l’azienda e i clienti o i clienti e le decisioni relative alle finanze e ad altre forme di affari.
Una delle considerazioni pi? importanti nella discussione sul rapporto tra etica aziendale e leadership ? il modo in cui il leader risponde quando si trova di fronte ad accordi commerciali che potrebbero essere considerati non etici. Un esempio di tale situazione ? il caso in cui il proprietario di una gioielleria viene avvicinato con diamanti che sono stati ottenuti in circostanze discutibili a una frazione del prezzo sul mercato aperto. Il legame tra etica aziendale e leadership entrer? in gioco in quanto determiner? l’azione che il leader aziendale in questa situazione prender?. La maggior parte delle volte, le considerazioni etiche sono semplicemente legate a questioni di ci? che ? considerato fondamentalmente sbagliato o giusto, dal momento che spesso non comportano la violazione di alcuna legge.
Un legame tra etica aziendale e leadership pu? essere visto nella relazione tra un’azienda leader e dipendenti. Ad esempio, un uomo d’affari potrebbe avere un segretario perfettamente in gamba che potrebbe decidere di trasferire in un altro dipartimento o addirittura sparare per assumere un nuovo attraente candidato. Se il leader aziendale trasferisce il segretario in un altro dipartimento all’interno dell’organizzazione, il leader non ha violato la legge, ma tale trattamento potrebbe favorire il risentimento tra i dipendenti che sono trattati in modo cos? squallido.
Un’altra applicazione dell’etica e della leadership aziendale riguarda il modo in cui il leader aziendale si relaziona con i clienti. Tali considerazioni includono la presa in considerazione dei sentimenti dei clienti e il contributo al benessere della comunit? e dei membri della comunit?. Ad esempio, se i consumatori sono contrari alla sperimentazione di prodotti sugli animali, un leader etico cercherebbe altri modi per condurre test sui prodotti. Inoltre, il leader aziendale mostrerebbe una leadership responsabile facendo attenzione a non contribuire all’inquinamento ambientale non necessario, nonch? sponsorizzando progetti volti allo sviluppo della comunit? ospitante.