Qual è l’approccio di valutazione?

Un approccio di valutazione è uno dei numerosi metodi comuni e ampiamente accettati per determinare il valore di un investimento. Viene spesso utilizzato nelle piccole imprese, ma può essere utilizzato anche per le scorte. I tre tipi più comuni di approcci di valutazione sono l’approccio del reddito, l’approccio delle attività e l’approccio della valutazione del mercato. I titolari e gli investitori di solito devono fare i conti con la valutazione durante le valutazioni di fine anno o se l’attività è in vendita.

In generale, un approccio di valutazione utilizza una combinazione di diversi metodi per raggiungere un importo finale. Questo approccio viene spesso utilizzato quando le aziende sono in vendita. Una valutazione può essere condotta dal proprietario di un’azienda o dal potenziale acquirente o investitore. Sebbene la valutazione aziendale sia essenziale quando un’azienda sta per essere venduta, fare valutazioni regolari può aiutare un’azienda a valutare il suo successo e il suo posto tra le altre attività simili.

Un sistema che si concentra sul potenziale di guadagno di un’azienda, l’approccio alla valutazione del reddito si basa sulla capacità di un’azienda di realizzare profitti per individuarne il valore complessivo. Questo approccio di valutazione utilizza molti metodi diversi, tutti basati sul reddito, per determinare il valore di un’azienda. I metodi di approccio del reddito comune per i valutatori includono il metodo del flusso di cassa e il metodo del reddito residuo.

L’approccio patrimoniale determina il valore complessivo in base alle risorse possedute dall’azienda o dall’organizzazione. Le attività possono includere edifici, attrezzature o proprietà intellettuale che aumentano il valore di un’azienda. Esempi di proprietà intellettuale potrebbero essere i brevetti di invenzioni e progetti che l’azienda utilizza per condurre affari, mentre le attrezzature aziendali possono essere apparecchiature informatiche, veicoli e macchinari.

Oltre alla valutazione per reddito e attività, le aziende possono anche subire una valutazione di mercato. Questo approccio determina il valore di un’azienda in base all’importo delle vendite di attività simili. La valutazione del mercato si basa sui dati di vendita raccolti in passato.

Le valutazioni aziendali non sono assolute. Una società che è quasi senza valore in base a un tipo di approccio alla valutazione può avere un valore elevato se viene utilizzato un metodo diverso. Ad esempio, un’azienda tecnologica che sta realizzando scarsi profitti quando esaminata dal suo flusso di cassa può apparire considerevolmente più preziosa se si tiene conto del valore dei brevetti tecnologici di proprietà dell’azienda.

I valori sono flessibili a seconda dei metodi utilizzati per raggiungerli e delle scelte fatte dal valutatore. Oltre ai diversi metodi di valutazione utilizzati, a volte i pregiudizi personali del valutatore possono avere un ruolo nel modo in cui viene valutata una società. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è preferibile assumere un professionista della valutazione rispetto a un proprietario che esegue la propria valutazione aziendale. Oltre alla maggiore conoscenza dei metodi da parte del valutatore, un proprietario non è in genere in grado di guardare alla propria attività in modo oggettivo come una parte esterna.