La mielina ? una sostanza che racchiude gli assoni dei neuroni, fornendo un isolamento elettrico che aiuta il funzionamento del sistema nervoso. L’importanza di questa sostanza ? pi? evidente nei tipi di malattie che si sviluppano quando viene danneggiata o distrutta. Le malattie demielinizzanti, come la sclerosi multipla, sono condizioni degenerative che possono causare perdita della vista e dell’udito, perdita progressiva della funzione degli arti e molti altri sintomi muscolari associati al controllo e al controllo.
I neuroni sono le cellule che compongono il sistema nervoso centrale. Ogni cellula ha una lunga struttura a coda chiamata assone, che si estende nello spazio extracellulare. Gli assoni entrano in contatto con altri assoni, o con cellule muscolari o ghiandolari, trasmettendo impulsi nervosi sotto forma di energia elettrica. La mielina, una proteina grassa, ricopre ogni assone in uno strato chiamato guaina. Questa proteina ? un materiale dielettrico, il che significa che fornisce un isolamento elettrico all’assone all’interno della guaina.
L’isolamento elettrico fornito da questa proteina ha due ruoli importanti che contribuiscono e sono essenziali per una sana funzione del sistema nervoso. Uno di questi ? che la mielina aiuta a mantenere la corrente elettrica all’interno dell’assone. Lo fa in due modi: aumentando la sua resistenza elettrica e diminuendo la sua capacit?. L’aumento della resistenza elettrica impedisce la perdita di energia elettrica all’esterno della cella, mentre la riduzione della capacit? riduce la capacit? dell’assone di immagazzinare energia elettrica.
La funzione principale della proteina ? aiutare gli impulsi nervosi a muoversi lungo l’assone, aumentando la velocit? con cui questi impulsi sono in grado di viaggiare. Lo fa attraverso un processo chiamato conduzione salivare, che consente agli impulsi di ?saltare? lungo l’assone, in modo simile al modo in cui una pietra lanciata pu? saltare lungo la superficie dell’acqua. Questo movimento di salto consente agli impulsi di viaggiare pi? velocemente di quanto farebbero se dovessero viaggiare lungo l’intero assone.
La mielina ? essenziale per una sana funzione nervosa. Senza di essa, gli assoni diventano molto meno efficienti nel trasmettere energia elettrica, causando sintomi di malattia quando un gran numero di assoni si demielinizza. Molte delle malattie demielinizzanti pi? note, inclusa la sclerosi multipla, sono il risultato di una reazione autoimmune in cui il sistema immunitario distrugge progressivamente la mielina nel sistema nervoso centrale. La distruzione di questa proteina essenziale riduce la velocit? con cui gli impulsi elettrici viaggiano lungo gli assoni, portando a una sostanziale interruzione del sistema nervoso. Il corpo umano ? in grado di riparare questa distruzione a un ritmo molto limitato, ma la progressione delle malattie demielinizzanti alla fine supera di gran lunga la capacit? dei sistemi di riparazione del corpo.