Quale percentuale di persone ? sensibile all’edera velenosa?

Gli scienziati stimano che circa l’85% della popolazione sia allergica all’urushiol presente nell’edera velenosa, nella quercia velenosa e nel sommacco velenoso. Una quantit? molto piccola di urushiol provoca un’eruzione cutanea: un miliardesimo di grammo ? sufficiente per provocare una reazione. Tuttavia, l’eruzione cutanea potrebbe richiedere pi? giorni per presentarsi o non manifestarsi affatto fino a dopo le prime esposizioni.

Maggiori informazioni sull’urushiol:

La pianta dell’edera velenosa appartiene alla famiglia degli anacardi, chiamati Anacardiaceae.
L’urushiol pu? rimanere attivo su una superficie fino a 5 anni.
Le persone che hanno una sensibilit? all’edera velenosa tendono anche ad essere allergiche alla buccia del mango, che contiene urushiol.