Quali fattori influenzano il costo di un impianto cocleare?

L’accesso agli impianti cocleari per aiutare le persone con problemi di udito è cresciuto nel primo decennio del 21° secolo negli Stati Uniti a causa della regolamentazione federale e della consapevolezza che gli impianti possono ridurre i costi a lungo termine delle cure mediche. Utilizzato in tutto il mondo, il costo di un impianto cocleare è suddiviso in tre aree, inclusi i costi preoperatori, chirurgici e postoperatori. I costi postoperatori possono variare a causa dell’età del ricevente con riceventi più giovani che spesso richiedono una maggiore educazione sull’uso postoperatorio di un impianto. Alcune assicurazioni mediche coprono la maggior parte dei costi associati all’installazione di un impianto.

La tomografia computerizzata, o scansioni TC, viene solitamente completata sul destinatario proposto dell’impianto cocleare durante la fase preoperatoria. Il costo di un impianto cocleare in questa fase comprende anche la valutazione del ricevente da parte del personale medico, che può comprendere anche una prova di protesi acustiche. Questi costi vengono accumulati mentre il destinatario si prepara per l’impianto dell’hardware.

I costi chirurgici sono sostenuti durante il processo di inserimento dell’impianto cocleare per aiutare l’udito del ricevente. Gli onorari addebitati dai medici durante la fase chirurgica aumentano il costo di un impianto cocleare e sono accompagnati dal costo delle forniture utilizzate durante l’operazione. In questa fase viene addebitato al ricevente e/o alla sua compagnia di assicurazione medica anche il costo dell’impianto vero e proprio.

Una volta completata la fase chirurgica dell’impianto cocleare, ogni ricevente viene assistito con la sua formazione e acclimatazione per utilizzare con successo l’impianto. Il costo di un impianto cocleare durante la fase postoperatoria comprende l’attivazione e la programmazione del dispositivo, che può richiedere dalle cinque alle sei visite ai tecnici nei primi tre mesi di installazione dell’impianto. La terapia può anche essere necessaria per aiutare il ricevente dell’impianto ad adattarsi alla vita.

Gli impianti cocleari non riparano l’udito di un individuo che riceve un impianto. L’hardware bypassa i peli danneggiati all’interno dell’orecchio del ricevente, fornendo la percezione dell’udito. Ogni componente hardware è generalmente garantito per tre anni per ridurre i costi di riparazione dell’hardware danneggiato, ma le garanzie non coprono elementi come cavi esterni e batterie che potrebbero dover essere sostituiti a intervalli regolari. L’assicurazione può essere ottenuta per un premio annuale che coprirà il costo di un impianto cocleare che richiede riparazione o manutenzione annuale.