Quali misure possono fermare il gocciolamento post-nasale?

Il gocciolamento post-nasale è associato a gola irritata, elevate quantità di produzione di muco, seni congestionati e altri sintomi simili. Sebbene questa condizione si risolva da sola dopo un periodo di tempo, ci sono una serie di misure che possono essere utilizzate per fermare il gocciolamento post-nasale più rapidamente. Alcuni di questi trattamenti includono una maggiore quantità di assunzione di liquidi, farmaci da banco e persino interventi chirurgici. In genere, la chirurgia viene utilizzata solo come ultima risorsa per i pazienti i cui limiti fisici impediscono loro di raggiungere il successo con forme di trattamento più moderate per fermare il gocciolamento post-nasale.

Uno dei modi più comuni per questa condizione comporta l’assunzione di liquidi. I pazienti che soffrono della condizione sono generalmente incoraggiati a consumare elevate quantità di liquidi, in particolare acqua in quanto non ha sodio aggiunto, calorie o altri ingredienti che potrebbero essere dannosi per la buona salute. A volte sono consigliati anche succhi di frutta e brodi per fermare il gocciolamento post-nasale. Un umidificatore può essere una buona scelta per coloro che hanno difficoltà a ottenere elevate quantità di liquidi nella loro dieta. Gli umidificatori funzionano aggiungendo umidità all’aria, che può essere successivamente assorbita dal corpo.

Un altro modo per fermare il gocciolamento post-nasale è attraverso l’uso di farmaci da banco. In genere, i pazienti che soffrono di gocciolamento post-nasale sono incoraggiati a prendere antistaminici, che possono aiutare a ridurre la produzione di muco, e decongestionanti, che riducono l’infiammazione nasale e la sensazione di soffocamento. Entrambi questi farmaci possono essere trovati sotto forma di pillola o spray.

Al fine di ottenere risultati ottimali durante l’assunzione di farmaci da banco, i pazienti che soffrono di gocciolamento post-nasale dovrebbero leggere eventuali restrizioni ed effetti collaterali associati al particolare farmaco in questione. Gli antistaminici e i decongestionanti sono generalmente vietati ai pazienti che soffrono di malattie cardiovascolari. Inoltre, questi farmaci dovrebbero essere evitati per i pazienti a cui sarà richiesto di guidare o utilizzare macchinari pesanti durante il trattamento.

In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico come ultima risorsa per coloro che soffrono di gocciolamento post-nasale. In genere, gli individui che richiedono un intervento chirurgico per trattare questa condizione spesso soffrono di vincoli fisici o congeniti che li rendono immuni ai trattamenti tradizionali. Esempi di condizioni che possono richiedere un intervento chirurgico per fermare il gocciolamento post-nasale includono un setto deviato, una cavità sinusale rotta e altri disturbi simili. Queste condizioni dovrebbero essere trattate da un medico esperto nel trattamento del disturbo specifico.