Quali sono gli eventi chiave della storia dei Sioux?

Gli eventi pi? noti nella storia dei Sioux seguono il contatto con i coloni europei nelle Americhe. I Sioux, una trib? di nativi americani che originariamente si stabil? in quelli che oggi sono gli stati americani del Minnesota, Iowa e Wisconsin, si dedicarono al commercio con i coloni e acquisirono nuove tecnologie che cambiarono il loro modo di vivere. Tuttavia, scoppi? una serie di ostilit? tra i Sioux e gli americani. L’ultima grande battaglia nella storia dei Sioux fu nel 1890 nel South Dakota, dove si trova un gran numero di Sioux.

Si pensa che i Sioux si siano stabiliti in una vasta area intorno alla sorgente del fiume Mississippi al momento del contatto europeo. Entrambi cacciavano e coltivavano per il sostentamento. I mercanti francesi ingaggiarono i Sioux nel commercio di pellicce nel XVII secolo. ? probabile, tuttavia, che i Sioux siano stati sotto l’influenza europea indiretta prima di questo periodo. Cavalli europei e strumenti di metallo, insieme a microbi dannosi, si sono fatti strada attraverso molte societ? dei nativi americani attraverso il commercio.

La guerra intermittente con i francesi aument? durante il 1700 e molti Sioux furono spinti a sud. I movimenti su larga scala dei Sioux hanno spesso portato a conflitti con altri gruppi di nativi americani che stavano occupando le terre in questione. Durante la guerra del 1812, i Sioux si allearono con la Gran Bretagna. La fine della guerra, tuttavia, segn? la fine delle grandi relazioni tra i Sioux e le potenze europee.

Una serie di conflitti con gli Stati Uniti caratterizza la storia dei Sioux durante il 1800. Le violazioni del trattato da parte del governo degli Stati Uniti e i ritardi nei pagamenti da parte degli agenti finanziari Sioux hanno provocato violenze tra i coloni americani e i Sioux. Questi conflitti armati sono noti collettivamente come la Guerra del Dakota del 1862. Centinaia di coloni americani furono uccisi e 39 Sioux catturati furono impiccati pubblicamente. I rimanenti Sioux vicino agli insediamenti statunitensi furono spinti pi? a ovest.

La battaglia di Little Bighorn fu una delle poche vittorie tattiche dei Sioux contro le truppe statunitensi. Il tenente colonnello George Custer attacc? una forza Sioux molto pi? grande nel Montana meridionale. I guerrieri Sioux, che erano a cavallo e possedevano armi moderne, si vendicarono e uccisero Custer insieme a 267 dei suoi uomini. La notizia di una vittoria dei Sioux ha scioccato gli americani, che storicamente avevano sperimentato la superiorit? militare sui gruppi nativi.

L’ultima grande battaglia con le forze statunitensi nella storia dei Sioux ? conosciuta come il massacro di Wounded Knee. Un’unit? di cavalleria statunitense incaricata di scortare un gruppo di Sioux lontano dalle loro case per il trasferimento forzato fin? in uno scontro a fuoco con i nativi. Venticinque soldati e 150 Sioux furono uccisi durante questo scontro il 29 dicembre 1890.
Un altro episodio della storia dei Sioux riguarda le proteste per i diritti civili dei Sioux negli anni ‘1960 e ‘1970. La citt? di Wounded Knee, nel Dakota del Sud, ? stata occupata dagli attivisti del Movimento degli indiani d’America per 71 giorni nel 1973. Lo stallo si ? concluso pacificamente, sebbene le autorit? statunitensi abbiano circondato la citt?.