L’amoxicillina ? un antibiotico correlato alla penicillina che impedisce ai batteri di moltiplicarsi. L’uso dell’amoxicillina per i pesci pu? trattare diverse infezioni batteriche causate dall’acqua in acquari troppo calda o mal mantenuta. Quando un pesce ? malato o ferito, consente ai batteri di prosperare, il che pu? uccidere il pesce se non trattato rapidamente. Il proprietario dell’acquario pu? utilizzare l’amoxicillina per i pesci che mostrano sintomi di putrefazione delle pinne, parassiti rossi, tubercolosi, deformit? della scala e idropisia.
Il marciume delle pinne ? una malattia comune osservata nei pesci d’oro e nei neon tetras. Inizia con piaghe biancastre sulle pinne che possono diventare arancioni o gialle in pochi giorni e diffondersi alle branchie. I pesci colpiti potrebbero sviluppare muco che impedisce la respirazione e pu? causare la morte. Questi pesci potrebbero rimanere nella parte superiore del serbatoio o nella parte inferiore mentre provano a respirare; possono anche smettere di mangiare se i batteri si diffondono alla bocca. L’uso dell’amoxicillina per i pesci con questa condizione a volte pu? ritardare la diffusione dei batteri.
Il segno pi? comune di parassita rosso su pesci ornamentali sono strisce sanguinolente su pinne, corpo o coda. La condizione pu? diventare cos? grave che la coda o le pinne cadono se non trattate con amoxicillina. Questa ? un’infezione batterica interna che pu? essere affrontata aggiungendo l’antibiotico alla dieta del pesce. Si vede raramente in acquari sani.
L’amoxicillina per i pesci con tubercolosi non ? sempre efficace perch? questa malattia ? difficile da curare. Non ? la vera tubercolosi che colpisce l’uomo, ma ? un batterio strettamente correlato che attacca determinati pesci. Questa condizione a crescita lenta pu? causare piaghe e portare alla perdita di squame o a una curva della colonna vertebrale. L’infezione potrebbe diffondersi nell’uomo, specialmente se un taglio o una raschiatura sulla mano viene a contatto con i batteri nel serbatoio.
La sporgenza idropisia e squamosa pu? essere identificata da squame che sporgono sul corpo del pesce. L’idropisia pu? anche causare il rigonfiamento del corpo e possono apparire piaghe o strisce rosse. La sporgenza della scala di solito appare per prima nei cerotti quando le pustole sotto la pelle influenzano la respirazione. Man mano che la malattia progredisce, il pesce pu? perdere le squame e infine morire. L’uso di amoxicillina per pesci con queste condizioni potrebbe essere efficace se usato in anticipo.
Le capsule di amoxicillina possono essere aggiunte in un acquario per 5-10 giorni. Il pesce infetto deve essere isolato in una vasca separata durante il trattamento in modo che altri pesci non siano esposti ai batteri. Anche i serbatoi devono essere sterilizzati dopo aver usato l’amoxicillina per i pesci che mostrano segni di malattia batterica.