Quali sono gli usi medici della Calendula Officinalis?

La Calendula officinalis, una specie di calendula, ha un’ampia variet? di usi medici. Ad esempio, se utilizzato sulla pelle, ? noto per la sua capacit? di favorire la rapida guarigione di piaghe o ulcere aperte. Viene anche utilizzato per le sue propriet? antinfiammatorie. Alcune persone scelgono di assumere Calendula officinalis internamente, in particolare se soffrono di mal di gola o febbre. Prima di utilizzarlo, ? necessario consultare un medico esperto, poich? potrebbe interferire con alcuni farmaci e potenzialmente causare aborti spontanei nelle donne in gravidanza.

Uno dei principali usi medici della Calendula officinalis ? come unguento topico sulla pelle. Si pensa che tratti una variet? di problemi della pelle, alcuni pi? gravi di altri. Ad esempio, si pensa che aiuti le ferite aperte e le ulcere della pelle a guarire pi? velocemente. Si pensa anche che aiuti a lenire le irritazioni della pelle, come scottature da vento, scottature solari e persino irritazioni da pannolino e sfregamenti.

Un altro uso medico della Calendula officinalis ? il trattamento della congiuntivite, un’infezione dell’occhio. Poich? si pensa abbia propriet? antibatteriche e antinfiammatorie, i petali vengono spesso preparati come t? medicinale. La miscela viene quindi utilizzata come lavaggio omeopatico per gli occhi, piuttosto che ingerita.

Alcune persone credono che un unguento o un unguento a base di Calendula officinalis possa essere usato per ridurre le emorroidi e le vene varicose. Altri ritengono che abbia la capacit? di fermare il sangue dal naso, in particolare se l’unguento viene applicato all’interno della narice e del passaggio nasale. In alcuni casi i petali dei fiori di Calendula officinalis vengono trasformati direttamente in pasta; in altri casi, la pasta dei petali viene unita ad altri ingredienti, come amamelide o burro di cacao.

Molte persone usano la Calendula officinalis per via orale, bevendo o facendo gargarismi con un t? o consumando una capsula. Ad esempio, sebbene il t? possa essere consumato, molte persone scelgono di fare i gargarismi, in particolare per aiutare a lenire il mal di gola o la laringite. Le persone che lo bevono spesso sperano che aiuti ad abbassare la febbre o a ridurre i crampi associati alle mestruazioni. Si ritiene inoltre che abbia propriet? detergenti per aiutare con la funzione e il mantenimento del fegato.

Come con qualsiasi erba o medicinale, le persone dovrebbero procedere con cautela prima di utilizzare Calendula officinalis in qualsiasi formato. Alcuni integratori sono mescolati con altre erbe che possono rivelarsi dannose. Inoltre, l’erba pu? causare aborti spontanei nelle donne in gravidanza. Le persone che saranno sottoposte a un intervento chirurgico o che hanno subito un intervento chirurgico di recente dovrebbero evitarlo perch? pu? causare eccessiva sonnolenza se usato in combinazione con un sedativo.