Quali sono i diversi esercizi di terapia della mano?

La mano ? un complesso insieme di ossa, tendini, legamenti, muscoli e nervi che in realt? comprende l’area dal polso alle dita. Grazie al suo design intricato ma fragile e alle sue molteplici capacit? di movimento, le mani possono facilmente subire lesioni o essere suscettibili a disturbi medici che influenzano la sua capacit? di muoversi in modo appropriato. Gli esercizi di terapia della mano sono movimenti specifici destinati a riabilitare o recuperare movimenti della mano normali e indolori e possono includere movimenti per allungare e rafforzare i muscoli deboli, raccogliere piccoli oggetti per migliorare la destrezza e allungamenti di mani e polsi per aumentare la flessibilit?.

I carpali o le ossa del polso si trovano in realt? nella mano. Questo d? alla mano la possibilit? di cambiare posizione attraverso i movimenti del polso su e gi?, da un lato all’altro e in rotazione che regola la mano per spostare il palmo verso l’alto o verso il basso. Per riabilitare con successo la mano, gli esercizi di terapia della mano dovrebbero includere i movimenti del polso e delle dita. Ad esempio, la disfunzione del polso pu? influenzare la capacit? delle posizioni di spostamento della mano. Poich? il polso si fonde direttamente nella mano, i problemi al polso possono anche cambiare il modo in cui si muovono le dita.

Le dita hanno la capacit? di aprire e chiudere la mano e di muovere le dita all’unisono o individualmente. Quando la mano perde la sua capacit? di funzionare correttamente, cose come la capacit? di afferrare o trattenere gli oggetti. Anche le abilit? motorie fini, come la capacit? di scrivere o usare gli utensili, possono essere limitate o addirittura inesistenti. Gli esercizi di terapia manuale possono aiutare ad allungare le aree tese, rafforzare i muscoli deboli e ripristinare i movimenti precisi delle dita.

Poich? il polso ? una parte intricata delle capacit? delle mani, gli esercizi di terapia della mano in genere iniziano con il ripristino della flessibilit? e della forza del polso. Questo viene eseguito allungando il polso flettendo il polso verso il basso in modo che le dita puntino verso il pavimento ed estendendolo in modo che le dita puntino verso il cielo. L’ulteriore allungamento del polso include i piccoli movimenti da lato a lato e gli aspetti di rotazione spostando il palmo su e gi?. Una volta ripristinata la flessibilit?, questi stessi movimenti possono essere utilizzati con o senza pesi per ripristinare la forza muscolare.

Gli esercizi di terapia della mano devono anche incorporare i movimenti precisi delle dita. Poich? gli esseri umani hanno i pollici opponibili, abbiamo la capacit? di toccare il pollice con ogni dito. Questo movimento consente alle persone di avere la capacit? di trattenere oggetti ed eseguire piccoli ma intricati cambiamenti nella posizione delle dita necessarie per eseguire abilit? motorie fini. Ci? si ottiene facendo scorrere le dita sia come unit? che individualmente attraverso la gamma di movimenti disponibili, compresa l’apertura delle dita e la flessione delle dita a pugno.