Quali sono i diversi metodi di controllo della qualità farmaceutica?

I diversi metodi di controllo della qualità farmaceutica includono, ma non sono limitati a, ispezioni condotte da agenzie governative, redazione e adesione a una procedura operativa standard dettagliata (SOP) e raccolta e test periodici dei prodotti da parte dei dipendenti dell’azienda. L’ispezione delle strutture delle aziende farmaceutiche e i test sui prodotti condotti da agenzie esterne sono tra i migliori metodi di controllo della qualità. Il controllo della qualità farmaceutica implica garantire la pulizia delle strutture, la calibrazione e l’efficienza delle apparecchiature di laboratorio, l’aderenza dei lavoratori alle procedure e il grado di purezza degli ingredienti.

Un metodo comune di controllo della qualità farmaceutica è la spettrometria di massa gascromatografica. La spettrometria di massa della gascromatografia comporta il sottoporre una miscela, come un farmaco o un farmaco, a un’analisi chimica in cui viene identificata e visualizzata la firma univoca e la quantità di ogni sostanza nel farmaco. Questo test indicherà esattamente la quantità delle sostanze chimiche specifiche presenti nel prodotto. Sebbene questo sia solo uno dei diversi metodi di controllo della qualità farmaceutica, la spettrometria di massa con gascromatografia è estremamente accurata e relativamente semplice da eseguire.

Le aziende che producono farmaci per la vendita e la distribuzione negli Stati Uniti sono soggette a rigide regole e procedure applicate dalla Food and Drug Administration (FDA). Le aziende devono registrare ed elencare ogni ingrediente farmaceutico attivo nella distribuzione commerciale. Inoltre, la FDA richiede alle aziende farmaceutiche di controllare e monitorare tutti i possibili mezzi di contaminazione del prodotto, sia microbici che chimici, nella SOP.

I dipendenti che lavorano nella produzione di prodotti farmaceutici devono conoscere e seguire le linee guida di laboratorio stabilite come chiaramente indicato nelle SOP. Uno dei più importanti di questi è un’attenta attenzione alla tenuta dei registri e dei registri di laboratorio. Questi registri vengono attentamente esaminati durante le ispezioni. Ci si aspetta che i dipendenti abbiano una conoscenza pratica di tutte le procedure analitiche e che le eseguano pienamente con fedeltà. Il lavaggio delle mani e l’uso di grembiuli e guanti da laboratorio sarebbero procedure tipiche che i lavoratori dovrebbero seguire per garantire il controllo di qualità.

Sebbene molte aziende farmaceutiche abbiano elevati standard di controllo della qualità e facciano ogni sforzo per fornire un prodotto eccezionale, non è sempre così. L’integrità di un produttore farmaceutico non è una garanzia e i farmaci contraffatti sono fabbricati e riescono a essere venduti in farmacie rispettabili. Gli ispettori sono spesso arretrati e non visitano un’azienda per mesi alla volta, e le aziende con violazioni di solito vengono multate e ricevono avvertimenti prima di essere costrette a chiudere. Non fa mai male chiedere al farmacista da quali aziende farmaceutiche ordina, e poi fare una piccola ricerca sulla reputazione di quelle aziende prima di acquistare un farmaco.