Quali sono i diversi metodi per l’installazione dell’impianto idraulico?

I metodi utilizzati per l’installazione dell’impianto idraulico sono numerosi e unici come ogni casa, ufficio o edificio che richiede riparazioni e servizi idraulici. La progettazione dell’impianto idraulico non è una scienza esatta e quasi sempre gli idraulici devono fare alcune stime approssimative, come stimare quanto varia il consumo di acqua durante il giorno o quanto fluttua la pressione dell’acqua nella rete pubblica. Per ogni metodo, tuttavia, una cosa è certa: una buona progettazione dell’impianto idraulico deve considerare i costi di installazione, funzionamento e manutenzione.

Indipendentemente dal fatto che l’obiettivo principale di un progetto di installazione idraulica sia installare un sistema ad alto volume o un sistema ad alta efficienza idrica ed energetica, il costo è sempre un fattore determinante. Un manuale o un software idraulico può determinare con precisione il costo di un progetto in base all’obiettivo desiderato. Il tipo di attrezzatura idraulica e prodotti idraulici dipende dall’operazione e i costi variabili dipendono da ciò che si vede – gli infissi – e ciò che non si vede – i tubi e i raccordi.

I raccordi idraulici sono stati per anni la rovina degli idraulici. Per qualsiasi installazione idraulica, possono sorgere molte difficoltà durante l’installazione con raccordi, che hanno dimensioni, forme e configurazioni di vari componenti non standardizzati. È possibile consultare un professionista autorizzato, che è più propenso a procurarsi o realizzare il montaggio per il lavoro, ma questo aggiunge costi al lavoro.

La manutenzione, la terza considerazione della progettazione idraulica, tiene conto della facilità di manutenzione che si estende anche nel futuro. L’aggiunta di ulteriori valvole di intercettazione, aperture di accesso e collettori può far risparmiare molto tempo e problemi in seguito. Una corretta installazione dell’impianto idraulico dovrebbe anche incorporare tubi di sfiato, che essenzialmente sostituiscono l’aria che viene scaricata ogni volta che l’acqua scorre da un impianto idraulico in un tubo di scarico. L’attrezzatura idraulica comprende contatori d’acqua, disconnettori, pompe, vasi di espansione, filtri, addolcitori d’acqua, scaldabagni, scambiatori di calore e sistemi di controllo.

La mappatura dell’impianto idraulico è il primo passo dell’installazione e una mappa tipica è costituita dall’impianto idrico, dagli elettrodomestici, dagli infissi e dalla rete fognaria. Gli idraulici non dovrebbero mai utilizzare tubi più piccoli di quelli ragionevolmente utilizzabili, perché i tubi sottodimensionati portano invariabilmente a un drenaggio intasato ea una scarsa efficienza del sistema. I tubi di rame sono il cardine per l’industria, anche se alcune aziende hanno sviluppato tubazioni meno costose in materiali compositi.