Quali sono i diversi tipi di arte teatrale?

Esistono molti tipi diversi di arte teatrale, tra cui teatro, performance musicale e danza. Alcuni tipi, come il teatro musicale, usano una combinazione di più elementi per creare un’esibizione dinamica. La creazione e la performance di queste arti spesso si basano non solo sulla performance dei principali attori, cantanti o ballerini, ma anche sul lavoro di molti professionisti visti raramente sul palco.

Il dramma è uno dei più noti tipi di arte teatrale e comprende l’esecuzione di opere teatrali o materiale improvvisato dagli attori. Base di molte culture, il dramma si è evoluto da attività religiose o cerimoniali per diventare un mezzo fondamentale di intrattenimento, narrazione ed educazione. Le performance drammatiche moderne possono includere il risveglio di opere teatrali scritte migliaia di anni fa, nonché opere create da drammaturghi moderni. Il teatro improvvisativo differisce dal dramma classico in quanto gli attori inventano la storia, i personaggi e le linee mentre si esibiscono, spesso per effetto umoristico.

L’esibizione dal vivo della musica, come cantare o suonare strumenti per un pubblico, è un altro genere importante nelle arti teatrali. L’esibizione vocale include spesso aspetti sia della recitazione che della prestazione tecnica, poiché il cantante spesso cerca di coinvolgere il pubblico nella storia o nel significato della canzone. Bande, cori, orchestre e musicisti solisti si dedicano alle arti teatrali quando si esibiscono per l’apprezzamento del pubblico. La performance improvvisativa può anche essere trovata in questo regno delle arti teatrali, specialmente in stili musicali come il jazz, dove variazioni improvvisate su un tema musicale dichiarato sono un elemento base comune della performance.

La danza è un altro importante genere di arte teatrale, che consente agli artisti di usare il proprio corpo come mezzo per esprimere la propria arte. Lo spettacolo di danza si presenta in molte forme diverse, dalla rievocazione di famosi balletti coreografati a tornei di ballo da sala altamente competitivi. Le esibizioni di danza possono includere routine individuali di ballerini solisti o balli collaborativi che richiedono diverse o addirittura decine di ballerini che condividono il palco contemporaneamente.

Molte forme di spettacolo teatrale prendono in prestito da queste tre principali tradizioni per creare spettacoli multidimensionali. Il teatro musicale moderno, ad esempio, di solito incorpora una storia recitata, nonché canzoni e balli. L’opera combina in genere recitazione e canto; in alcune opere tutte le azioni possono essere cantate e recitate simultaneamente, mentre altre hanno periodi separati di canto e dialogo parlato.

Gran parte della creazione di spettacoli teatrali coinvolge artisti e artigiani che in realtà non prendono parte in modo visibile alla presentazione dal vivo. I scenografi, ad esempio, creano gli sfondi e le location per un’esibizione in un teatro, ma il set finito, piuttosto che il designer, è ciò che si vede sul palco. Allo stesso modo, i professionisti dell’illuminazione e del suono rendono le rappresentazioni delle arti teatrali sia visibili che udibili, ma tendono a condurre il loro lavoro in luoghi nascosti fuori dal palco. Mentre i progettisti, i tecnici e gli operatori teatrali potrebbero non ottenere il riconoscimento visibile degli attori sul palco, i loro sforzi collaborativi non sono meno critici per quasi ogni tipo di spettacolo teatrale.