I codici QR (Quick Response) sono spesso classificati in base alle informazioni contenute al loro interno. Questi codici possono essere spesso utilizzati per trasmettere dati di base, come le informazioni di contatto di qualcuno come nome, indirizzo e numero di telefono. Forme pi? avanzate di codici QR possono includere non solo questi dati, ma anche una richiesta di intervento da parte di un utente, ad esempio un codice che include un indirizzo e-mail e richiede a qualcuno di inviare un’e-mail. Esistono anche altri tipi di codici QR che possono promuovere pi? attivit?, come un codice che indirizza un utente a un determinato sito web.
I codici QR sono grafici bidimensionali (2D) di forma quadrata e spesso progettati come un semplice diagramma in bianco e nero. Quando vengono scansionati con un lettore o una fotocamera su uno smartphone che include un software appropriato per leggere il codice, forniscono informazioni in base ai dati utilizzati per realizzarli. Sebbene la maggior parte dei codici QR siano in bianco e nero, possono anche essere creati come immagini a colori, spesso utilizzando toni luminosi per essere pi? evidenti. Testo e altri elementi grafici possono anche essere aggiunti a questi codici per renderli pi? degni di nota e unici; questo viene compensato attraverso la correzione degli errori negli scanner.
Alcuni dei tipi pi? comuni di codici QR sono quelli utilizzati per trasmettere un’informazione abbastanza semplice. Un codice pu? contenere dati di contatto di base per qualcuno, come un nome e un indirizzo e-mail o un numero di telefono. I codici pi? complessi includono non solo informazioni ma anche una richiesta di azione. Ci? significa che un utente di smartphone pu? scansionare un codice che include un numero di telefono, che quindi richiede all’utente di chiamare quel numero premendo un solo pulsante.
Esistono anche codici QR che possono essere utilizzati per causare azioni pi? uniche o dinamiche durante la scansione. Pu? trattarsi di un codice che invia una persona a un determinato sito Web durante la scansione, ad esempio un video pubblicato online o il sito ufficiale di un’azienda. I codici possono anche includere tag geografici, consentendo a un volantino per un concerto di includere un codice che, una volta scansionato, trasmette i dati su dove si sta svolgendo la performance.
Altri tipi di codici QR e codici concorrenti sono stati introdotti anche da diverse societ?. Microsoft?, ad esempio, dispone di un tipo di codice proprietario denominato “Microsoft? Tag” che pu? essere utilizzato allo stesso modo di altri codici. Esistono anche codici a matrice di punti che sono stati utilizzati negli Stati Uniti per molti anni. La proliferazione di codici QR in tutto il Giappone e in altri paesi, tuttavia, li ha resi sempre pi? popolari in tutto il mondo.