Quali sono i diversi tipi di complicanze degli impianti dentali?

Gli impianti dentali in genere forniscono un trattamento sicuro ed efficace per i pazienti che cercano la sostituzione permanente dei denti mancanti. Anche se questi impianti possono essere altamente efficaci, ci sono alcune complicazioni significative che possono sorgere con il loro uso, come infezioni, rigetto dell’impianto e sovraccarico dell’impianto. Alcuni pazienti sperimentano anche perdita ossea e infiammazione. La comprensione di ciascuna di queste complicanze dell’impianto dentale ? necessaria affinch? i pazienti prendano una decisione informata sull’utilizzo di questi dispositivi.

Una delle complicanze pi? comuni degli impianti dentali ? l’infezione, che si verifica comunemente poco dopo l’inserimento di nuovi impianti. L’infezione degli impianti si verifica quando le ossa e le gengive che circondano l’impianto si infiltrano di batteri dopo il loro inserimento. Mantenere la bocca pulita ? importante per evitare complicazioni infettive dell’impianto dentale. Inoltre, la nicotina pu? aumentare la possibilit? di infezione. Per questo motivo, i fumatori dovrebbero considerare la cessazione prima e dopo il processo di impianto per ridurre la possibilit? di infezione e garantire una corretta guarigione.

Anche il rigetto ? una complicanza comune degli impianti dentali che pu? influire sull’uso corretto di questi dispositivi. Il rigetto si verifica quando il corpo vede l’impianto dentale come un corpo estraneo. Quando ci? si verifica, il corpo inizia ad attaccare l’impianto, spingendolo fuori dall’osso e dalle gengive. Anche altri interventi chirurgici, come il trapianto di rene o fegato, possono contribuire al rigetto dell’impianto dentale.

Un’altra complicazione dell’impianto dentale pertinente che pu? insorgere ? il sovraccarico dell’impianto. Il sovraccarico si verifica comunemente quando viene esercitata troppa pressione sull’impianto durante il processo di morsicatura. Le pressioni mordenti che vengono applicate prima che l’impianto si radichi saldamente nell’osso circostante possono provocare l’allentamento o la perdita dell’impianto dentale. I pazienti con nuovi impianti dentali dovrebbero concentrarsi sulla riduzione della pressione del morso per aiutare a prevenire il sovraccarico dell’impianto.

Le complicanze dell’impianto dentale possono includere anche la perdita ossea intorno all’impianto. La perdita ossea che si verifica intorno a un dente naturale viene definita malattia parodontale. Questa stessa condizione pu? verificarsi intorno a un impianto. Combattere questo problema richiede un’assistenza post-operatoria coerente che includa i raggi X per monitorare la perdita ossea intorno all’impianto dentale. La perdita ossea pu? provocare l’allentamento del dente e ulteriori problemi con l’impianto dentale.

L’infiammazione dell’impianto dentale ? un’altra complicazione che pu? insorgere. L’infiammazione comprende arrossamento, gonfiore e dolore nel sito dell’impianto dentale. Quando si verifica l’infiammazione, il corpo tenta di guarire l’area infiammata. Anche se pu? verificarsi la guarigione, la reazione del corpo pu? favorire la perdita ossea e l’allentamento dell’impianto dentale, che pu? provocare dolore e gonfiore. Gli individui con impianti dentali dovrebbero monitorare le loro gengive per segni di infiammazione e segnalare questi sintomi al loro fornitore di cure.