I banner pubblicitari sono piccoli annunci grafici posizionati su siti Web utilizzati per attirare traffico verso il sito Web di un’azienda. Esistono tre tipi principali di costi pubblicitari per banner: costo per mille (CPM), costo per clic (CPC) e costo per azione (CPA). I tipi meno popolari includono il costo per visitatore, il costo per visualizzazione (CPV) e il costo per lead (CPL). Diversi proprietari di siti Web preferiscono modelli di costo diversi.
Il metodo di costo pi? preferito ? il CPM, in cui un inserzionista paga una determinata quantit? di denaro ogni 1000 utenti che visualizzano l’annuncio. Questo metodo non richiede che un visitatore faccia clic sull’annuncio. Il visitatore deve solo visualizzare la pagina che contiene l’annuncio affinch? la sua vista venga conteggiata come impressione.
Un altro metodo popolare per calcolare i costi di banner pubblicitari ? il modello CPC. In questo sistema, gli inserzionisti pagano una commissione ogni volta che un utente fa clic su uno dei loro annunci. Il vantaggio di questo modello ? che consente una maggiore esposizione perch? migliaia di persone possono visualizzare l’annuncio ma non fare clic su di esso. Ci? non significa che non noteranno l’annuncio o il prodotto o il servizio pubblicizzato.
Il metodo CPA ? strettamente utilizzato nel marketing di affiliazione. Un’azienda fornir? banner pubblicitari a un affiliato, quindi l’affiliato pagher? tutte le commissioni necessarie per installare tale annuncio su Internet. Ogni volta che l’affiliato genera un vantaggio pagante, guadagna una commissione. Questa ? una forma estremamente economica di banner pubblicitari, ma comporta dei rischi perch? non tiene conto dell’inefficienza del tasso di conversione.
Altri tipi di costi pubblicitari per banner sono meno popolari, ma a volte vengono ancora utilizzati. Il metodo del costo per visitatore consente a un inserzionista di pagare solo per gli utenti con targeting specifico, mentre il metodo CPC prevede il pagamento per ogni visualizzazione unica indipendentemente dal targeting. A differenza del costo per visitatore o del CPC, CPL ? uguale al metodo CPA, tranne per il fatto che l’azione desiderata ? che gli utenti registrino un account, compilino un modulo o qualcosa di simile.
La scelta tra diversi tipi di costi pubblicitari per banner richiede di determinare quale fornirebbe il miglior tasso di conversione. Mentre il metodo CPM pu? fornire molti lead e vendite per un inserzionista, pu? comportare una perdita di profitti per un altro inserzionista. Non esiste un metodo fisso per sceglierne uno.