Quali sono i diversi tipi di cure di emergenza per cani?

Diversi tipi di cure di emergenza per cani includono la gestione del sanguinamento, la sostituzione dei liquidi persi a causa di vomito e diarrea e il trattamento delle ossa rotte. Inoltre, le cure di emergenza per cani possono essere agevolate a casa, in uno studio veterinario, in un ospedale per animali o in un rifugio per animali. I dipendenti clinici o i volontari delle strutture per cani devono essere addestrati nelle cure di emergenza per cani e dovrebbero sottoporsi a una formazione periodica per tenere il passo con le ultime procedure.

I proprietari di cani dovrebbero avere una conoscenza di base del pronto soccorso da preparare in caso di emergenza canina. L’educazione di primo soccorso del cane può essere cercata attraverso il veterinario del cane, i libri di cura del cane o i siti Web relativi al cane. In caso di emergenza canina, in caso di dubbio, dovrebbe essere chiamato il veterinario, per determinare se le cure di emergenza possono essere avviate a casa o se il cane deve essere portato dentro.

La diarrea e il vomito sono sintomi comuni nei cani e quasi tutti i cani li sperimentano prima o poi. Generalmente, la diarrea e il vomito non sono considerati emergenze a meno che non persistano o siano gravi. I cani possono rapidamente disidratarsi, il che può portare a insufficienza d’organo e difficoltà respiratoria. La diarrea e il vomito persistenti devono essere valutati e trattati da un veterinario per evitare complicazioni.

Quando un cane si rompe un osso, le cure di emergenza del cane devono essere istituite immediatamente. Se il cane non è in grado di muoversi, può essere difficile portarlo all’ospedale per animali. In questo caso, una coperta o una tavola possono raddoppiare come una barella, ma ciò richiederà l’aiuto di un’altra persona. I sintomi di un osso rotto includono immobilità, forte dolore e deformità ossea. È importante non incoraggiare il cane a camminare, poiché ciò potrebbe peggiorare le sue condizioni e danneggiare ulteriormente l’osso e le strutture circostanti.

Lesioni gravi possono causare sanguinamenti eccessivi e richiedono cure di emergenza per cani. Quando si verifica un sanguinamento minore, di solito è sufficiente lavare la lesione con sapone e acqua calda e applicare una leggera pressione sulla ferita. Se, tuttavia, il sanguinamento è eccessivo, è necessario applicare una forte pressione sulla ferita e il cane deve essere trasportato dal veterinario più vicino. Il sanguinamento grave in un cane può causare debolezza, respiro corto, anemia e immobilità. In casi estremi, può essere necessaria la sostituzione di liquidi o trasfusioni di sangue per il trattamento del cane.

I cani a volte soffrono di convulsioni e durante un episodio di questa natura, il cane non dovrebbe essere disturbato. Le cure di emergenza per cani devono essere ricercate al termine del sequestro. Le persone non devono tentare di trasportare il cane durante il sequestro in quanto ciò può causare lesioni a se stesso o ad altri o mordersi la lingua.